…e di famiglia onesta
Con la sentenza n. 5039/14 del 10 ottobre 2014, il Consiglio di Stato è tornato a occuparsi della discrezionalità nella concessione del Porto d’armi, confermando che tra le valutazioni che l’autorità deve fare prima della concessione, non c’è solo quella della condotta del richiedente, ma anche del suo nucleo famigliare
Gpg sparò al malvivente: condannato a risarcirlo
Era il 28 giugno del 2004, più di dieci anni fa, quando una guardia giurata libera dal servizio sparò contro un rapinatore, il vicentino Giorgio Azzolin, mentre fuggiva dalla banca Unicredit di Cavallino Treporti, nel Veneziano, che aveva appena assaltato con alcuni complici
Il principe Carlo dichiara guerra agli scoiattoi
Il principe Carlo d’Inghilterra ha lanciato una campagna di eradicazione dello scoiattolo grigio dalle sue proprietà terriere: anche in Gran Bretagna, come sul continente, questa specie proveniente dagli Stati Uniti sta causando la scomparsa dello scoiattolo autoctono, quello rosso
Ruger è produttore dell’anno
Ruger, il noto produttore statunitense di armi, è stato proclamato per l’ottavo anno consecutivo “produttore di armi dell’anno” dall’associazione nazionale dei grossisti di articoli sportivi
È morto l’armiere Giovanni Villa
Oggi pomeriggio, a Frosinone, si sono svolti i funerali di Giovanni Villa, improvvisamente scomparso nella notte tra martedì e mercoledì scorsi
La mappa dei sequestri di armi illegali
La versione on-line del settimanale Panorama ha dedicato un lungo servizio alla "mappatura" delle armi illegali utilizzate dalla criminalità: da dove vengono, da chi vengono utilizzate e perché. A parte la curiosa invenzione del "mitragliatore anticarro M60", vi sono molte informazioni interessanti
La stampante 3D fa la prima vittima
La "moda" di realizzare armi funzionanti usando le stampanti 3D per la prototipazione rapida è costata cara al ventottenne giapponese Yoshimoto Imura, ex dipendente dell'istituto di tecnologia di Shonan, condannato dalla corte distrettuale di Yokohama a due anni di prigione
Il nuovo bipiede magnetico di Blaser
Si chiama Carbon bipod e pesa poco più di 130 grammi grazie alla struttura in fibra di carbonio. È a sgancio rapido e si applica sostituendo la parte anteriore dell’astina con una realizzata ad hoc
Aumenta l’aiuto militare italiano ai curdi
Dopo le mitragliatrici Mg 42 e il munizionamento ex sovietico, il contributo dell’Italia per l’autodifesa dei curdi dalla pressione degli integralisti islamici dell’Isis aumenterà sensibilmente nei prossimi mesi
Tra i due litiganti è il poliziotto a rimetterci
Cronache di battaglie urbane. A Bologna lo scorso 18 ottobre 2014. Razzi, fumogeni, petardi, bombe carta. L’unico manifestante arrestato, Matteo De Pietri, è stato processato per direttissima il lunedì successivo e condannato a 8 mesi con la concessione dei domiciliari e permesso per il lavoro (Gilberto Cervellati)
Privati nel settore della protezione personale?
Il Consap, Confederazione sindacale autonoma di polizia e la Federpol (Federazione degli istituti di investigazione privata) si sono incontrate per approfondire il tema dell’integrazione e della collaborazione tra pubblico e privato nel comparto sicurezza. Al convegno è intervenuto anche il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico
L’autunno Beretta alla gallery di Milano
Il 5 novembre 2014, alla Beretta gallery di Milano (via Durini 5), a partire dalle 18, appuntamento da non perdere per l'evento "autunno in gallery" Beretta
Gli Usa interrompono l’embargo con il Vietnam
Gli Stati Uniti hanno parzialmente rimosso l’embargo all’esportazione di armi verso il Vietnam. La decisione risaliva al 1984 ed era stata presa a causa delle violazioni dei diritti umani da parte del governo vietnamita di allora. Secondo le organizzazioni umanitarie come Human rights watch e Amnesty international, non è che nel frattempo il Vietnam si sia in qualche modo “meritato” la riabilitazione
Usa: gli anti-armi sbagliano i conti!
La versione on-line di Fox news ha smascherato, nei giorni scorsi, la tecnica utilizzata dai gruppi anti-armi come quello capitanato dall'ex sindaco di New York Michael Bloomberg nelle loro inchieste: secondo l'organo di informazione statunitense, infatti, le statistiche utilizzate da questi gruppi anti-armi a supporto delle proprie tesi conterrebbero madornali errori di calcolo e mistificazioni
L’export armiero italiano
La rubrica "domande e risposte" della versione on-line del quotidiano La stampa si è occupata dell'export armiero italiano, pubblicando i dati dell'Batf americano (Bureau of alcohol, tobacco and firearms) del 2011. In base a tali dati, l'Italia risulta il quarto esportatore di armi negli Usa, dopo Brasile, Austria e Germania
Il Diana group acquisisce Mtc optics
Il Diana group, holding che comprende i marchi Breda, Marocchi, Daystate e Brocock, si è recentemente arricchito di un ulteriore ramo d’azienda con l’acquisizione della britannica Mtc optics, specializzata nella distribuzione di ottiche di puntamento e telemetri
Zastava M76: il comunicato Auda
L’Auda (Associazione utenti delle armi) si è pronunciata sulla scandalosa vicenda del sequesto degli Zastava M76: ecco il testo del comunicato ufficiale
Zastava M76: quel perito non s’ha da fare…
Il caso del sequestro nazionale di tutti gli Zastava M76 assume contorni sempre più grotteschi: dalla lettura degli atti del decreto di sequestro disposto dal Tribunale di Brescia, risulta infatti che, malgrado il sequestro sia stato disposto per un palese errore della commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, le perizie sugli esemplari sono state affidate a un perito balistico che per anni è stato membro della commissione medesima!
Scandaloso wwf…
Vera e propria "scena del crimine" ricostruita da wwf Italia in Piazza Cadorna a Milano. Un rinoceronte ucciso e privato dei corni, sotto un lenzuolo e contornato dai nastri gialli con la scritta "Chi è stato?". Una campagna shock per arrestare il bracconaggio, ma scandalosa per le allusioni all'Italia...
Rigby cerca due gunmaker
John Rigby & Co, il prestigioso produttore londinese di armi fini, ha pubblicato un bando per la ricerca di due armaioli specializzati, da impiegare a tempo pieno nel proprio atelier di Vauxhall. I candidati dovranno avere esperienza nella produzione di armi fini (bolt-action e basculanti), capacità di lavorare in gruppo e "desiderio di essere al top del mercato delle armi fini"
Donare il sangue con il Tsn di Milano
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 8,30 alle 12,30 al Tsn di Milano sarà possibile effettuare la donazione di sangue all’Avis
Nuovo grido d’allarme del Coisp
Il Coisp torna a sollecitare l’intervento del ministero dell’Interno per assegnare finalmente in via definitiva gli spray antiaggressione agli agenti di polizia, sottolineando come questo strumento di autodifesa, innocuo per la salute, possa contribuire a salvare decine di vite degli operatori sul campo
Il Coisp pretende chiarezza
Terminata il 10 agosto scorso la fase di sperimentazione per l’adozione da parte delle forze di polizia dello spray antiaggressione, la segreteria nazionale del Coisp alza la voce e chiede al ministero dell’Interno certezze sui tempi di consegna degli strumenti operativi per la tutela di tutti poliziotti
Swarovski crea lo spektive con reticolo
Sfruttando una nuova tecnologia, Swarovski optik è riuscita a proiettare un reticolo direttamente in un telescopio da osservazione. Il reticolo può essere così attivato o disattivato secondo necessità. Il nuovo telescopio Str 80 può essere utilizzato anche in combinazione con l’adattatore per il Digiscoping
Zastava M76: ulteriori aggiornamenti
Ulteriore aggiornamento (e ulteriori consigli) sulla clamorosa vicenda del maxi sequestro degli Zastava M76: secondo le nostre fonti, l'ordine di sequestro prevede la consegna dell'arma unitamente a "un caricatore". Per quanto riguarda il consiglio, quando consegnate l'arma, raccomandiamo di farsi rilasciare un verbale SCRITTO