Zastava M76: ulteriori aggiornamenti
Ulteriore aggiornamento (e ulteriori consigli) sulla clamorosa vicenda del maxi sequestro degli Zastava M76: secondo le nostre fonti, l'ordine di sequestro prevede la consegna dell'arma unitamente a "un caricatore". Per quanto riguarda il consiglio, quando consegnate l'arma, raccomandiamo di farsi rilasciare un verbale SCRITTO
Un primo sì per il Taser alla polizia italiana
Sì all'utilizzo in via sperimentale da parte della Polizia alla pistola elettrica Taser. È quanto prevede un emendamento di Gregorio Fontana (Fi) al decreto stadi approvato dalle commissioni Giustizia e affari costituzionali della Camera. La parola è ora all'Aula. L'emendamento è stato approvato dopo che il viceministro Filippo Bubbico, ne ha proposto una riformulazione. Questa prevede che la sperimentazione della pistola Taser debba avvenire «con le necessarie cautele per la salute e l'incolumità pubblica
Zastava M76: consigli pratici
Il sequestro degli M76 è cominciato, come vi abbiamo comunicato in anteprima sabato scorso: nell'incertezza della situazione, è comunque possibile mettere un paio di punti fermi
Il raffinato e-commerce di Blaser
La casa tedesca ha sempre qualcosa in serbo per i suoi appassionati “fan”. Da novembre, in lingua inglese, sarà online il Blaser Store con tutti gli accessori caccia e lifestyle firmati Blaser
Prove tecniche di polizia internazionale
Concluse le due intense settimane dell'esercitazione European Union Police services training 2011-2013 (Eupst), con scenari in tutta la provincia di Vicenza e la partecipazione di 250 carabinieri e 264 operatori di polizia (compresi Polizia di Stato e Guardia di Finanza) provenienti da 35 Paesi dell’Ue ed extra Ue e dell’Unione africana (Gilberto Cervellati)
Sequestro generale degli Zastava M76
Oggi, la squadra mobile di Brescia ha disposto il sequestro su tutto il territorio nazionale di tutti gli esemplari di carabine Zastava M76 calibro 8x57 in possesso di privati cittadini. Secondo le nostre fonti, il sequestro sarebbe stato disposto in quanto alcuni esemplari di quest'arma, in determinate circostanze, potrebbero sparare a raffica
Anche la Svizzera aderisce al trattato sulle armi
Dopo il Consiglio nazionale, lo scorso giugno, anche il Consiglio degli Stati elvetico ha approvato, all'unanimità, il trattato internazionale sul commercio delle armi (Arms trade treaty, Att)
Il leader dell’outdoor
Gerber si presenta in grande stile in Italia, con i suoi testimonial Bear Grylls e l'ultramaratoneta Mauro Prosperi. Ma soprattutto con i suoi utensili e i coltelli per outdoor e survival
Putin punta alla precisione
Il presidente russo Vladimir Putin ha sostenuto la necessità di garantire che nei prossimi anni si realizzi in Russia una svolta nello sviluppo di tutti i componenti delle armi ad alta precisione
Le novità Benelli a Game fair Puglia
Il 6 e 7 settembre, alla prima edizione di Game fair Puglia di Vico del Gargano (Fg), ci sarà ovviamente anche Benelli, con le sue più recenti novità
Dopo l’incidente, arriva l’ipocrisia
Dopo il tragico incidente verificatosi in un campo di tiro in Arizona, nel quale una bambina di 9 anni ha involontariamente ucciso il proprio istruttore di tiro mentre provava un'arma automatica, si sprecano (ovviamente) i commenti tra il sarcastico e il demagogico delle solite anime belle
Scomparso il “papà” di Exa
Enrico Chillé, storico funzionario della camera di commercio di Brescia e “padre” dell’Exa, è scomparso all’età di 78 anni. Fu proprio Chillé, nel 1979, ad avere l’intuizione di una fiera annuale per celebrare i prodotti dell’area Bresciana del settore armiero
Esercitazioni al “gusto” di amianto
Secondo quanto riportato dall’edizione on-line de Il Tempo, poliziotti e vigili urbani di Roma Capitale, che per anni hanno frequentato il campo di tiro della polizia di Valmontorio (Lt), potrebbero essere stati esposti a una eventuale intossicazione da fibre di amianto, tanto che si sta valutando una profilassi sanitaria ad hoc
Ma Daniza ha “comportamenti anomali”
Sulla questione dell'orsa Daniza e in generale dei predatori, ecco la posizione degli assessori veneti Donazzan e Stival: "Gli organi statali competenti sul patrimonio faunistico intervengano senza perdere tempo. Su risarcimenti e prevenzione la regione sta facendo la sua parte".
L’armeria Regina comincia la svendita
A Conegliano (Tv), la nota armeria svuota il magazzino con offerte particolarmente allettanti e sconti fino all'80%
Le armi secondo l’Espresso
L'Espresso ancora e sempre antiarmi nel fascicolo di ferragosto. Sarà il caldo oppure la mancanza di argomenti scandalistici? Comunque sia, la tecnica "giornalistica" è sempre la stessa: nessuna distinzione sull'utilizzo delle armi, fonti di parte, teorie suffragate da nessun dato scientifico. Questo il leit motiv: "Ogni anno nel pianeta vengono prodotti molti più fucili e pistole di quanti ne vengono distrutti. Ma sempre più Paesi scelgono norme più severe. E il concetto di virilità sta cambiando
Italiani che combattono in Ucraina?
Un miliziano ucraino filo russo che indossa una "vegetata" italiana, con tanto di stellette, vicino al relitto dell'aereo malese abbattutto nell'Est Ucraina. Italiani che combattono laggiù?
Dalla Difesa caserme ai comuni
A Roma, Milano e Torino 13 complessi militari dismessi. Il ministro Pinotti accelera sul federalismo demaniale. Norma ad hoc nello "Sblocca Italia", in futuro altre aree ex-militari
Seconda batosta per il distretto di Columbia
Dopo il caso Heller, divenuto leggendario, una corte federale è tornata a bacchettare il distretto americano di Columbia (entro cui si trova la capitale Washington) per quanto riguarda le armi ai cittadini. Un giudice federale ha, infatti, stabilito che il divieto di trasportare armi da fuoco in luoghi pubblici per difesa personale è incostituzionale
Winchester ammunition ha una sua web tv
Annunciato il lancio di una televisione online che consentirà di assistere a tutta la programmazione brandizzata Winchester già trasmessa da altri network. Si comincia con 175 episodi selezionati di caccia in tutto il mondo. Si potrà condividere sui social...
Il ministro Pinotti a Herat
Il ministro della Difesa Roberta Pinotti a Herat tra i militari del contingente italiano di Isaf. (di Andrea Cionci)
Il governo blinda il decreto
Il ministro Maria Elena Boschi pone la fiducia sul cosiddetto decreto competitività, dl 91/2014 o Ac 2568. Il testo definitivo, per quanto ci interessa, dovrebbe essere quello licenziato al senato
Putin contro la Ue
Russia contro Ue, che avrebbe tolto i limiti a export di armi a Kiev. Bruxelles chiarisce che non c'era embargo all'Ucraina
La fabbrica di Torre annunziata dedicata all’archeologia?
La Real fabbrica d’armi di Torre annunziata potrà trovare nuova vita in qualità di scuola di alta formazione per gli archeologi destinati a operare sui siti dell’area vesuviana: questo il progetto proposto dall’assessore cittadino alla cultura, Antonio Irlando, in un recente incontro con il soprintendente Massimo Osanna
Putin: “per le armi, faremo da soli”
Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto al complesso militare russo di limitare le sue importazioni, dal momento che l'Unione europea si appresta a imporre nuove sanzioni sulla vendita di armi e tecnologie sensibili nei confronti di Mosca. Putin ha assicurato che l'industria della difesa russa è "del tutto in grado” di produrre tutto quello di cui il Paese ha bisogno