L’orchestra degli ambientalisti cerca protettori al governo
Prima Osvaldo Veneziano aveva scritto ai partiti politici, poi Pierluigi Bersani ha risposto, a rimorchio adesso le associazioni ambientaliste più o meno talebane si espongono alla ricerca di protettori nella maggioranza di governo. Dispiace che ministri della Repubblica che professano idee liberali non sappiano poi tradurle in pratica.
"È una buona cosa che Perluigi Bersani, abbia assunto in questo momento una posizione attenta alla
Tutti in corteo a Roma il 9 marzo
La Confederazione delle Associazioni venatorie italiane (Confavi, www.confavi.it) si è assunta la responsabilità di promuovere e organizzare la manifestazione nazionale a sostegno delle modifiche alla legge 157/92. Appuntamento il 9 marzo, a Roma, in piazza Repubblica, alle 10. «Se la regola che vige nel nostro Paese è quella che vede riconosciuta attenzione e garantite risposte a chi grida di più o a chi manifesta più fragorosamente il proprio dissenso, sostiene il presidente di Confavi Maria
Bersani (almeno) risponde a Veneziano
«La buona politica dovrebbe sempre saper offrire soluzioni condivise ed equilibrate quando affronta temi che attengono alla coscienze e agli interessi diffusi di una società: anche sulle questioni che riguardano la caccia e la gestione faunistica ed ambientale del territorio». Con queste parole il segretario nazionale del Pd, Pierluigi Bersani risponde alla lettera inviata a tutti i leader di partito da Osvaldo Veneziano (http://www.armietiro.it/larcicaccia-scrive-ai-partiti-politici), president
Il manifesto per la Cultura Rurale
Una prima bozza di “Manifesto” era già stata sottoposta nei giorni scorsi a tutte le categorie economiche e sociali che aderiscono al Coordinamento per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale. Era poi stata sottoposta al popolo del web, in modo da poterla arricchire e completare prima che diventasse un documento ufficiale. FederFauna (www.federfauna.org) si fa portavoce del Coordinamento, nel divulgare il documento che verrà sottoposto alla sottoscrizione di tutte le realtà istituzionali,
Bracconieri scatenati intorno a Genova
È allarme bracconaggio nelle alture intorno a Genova: i numerosissimi cinghiali presenti nella zona, in cerca di cibo, si aggirano infatti a ridosso dei centri abitati
Cacciatori di selezione friulani, unitevi
Nasce l’Unione regionale dei cacciatori di selezione del Friuli Venezia Giulia
L’Arcicaccia scrive ai partiti politici
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che Osvaldo Veneziano, presidente di Arcicaccia, ha scritto ai partiti politici in vista delle elezioni regionali.
Rinviata la Comunitaria
Rinviato all'11 marzo l'esame della legge Comunitaria. Al centro del dibattito, la possibilità di adeguare il prelievo per alcune specie alle loro specificità biologiche. Orsi, Zamparutti e Gottardo
Il successo di Hunting show
La fiera di Vicenza ha chiuso a quota 27 mila presenze: Berlato e Ditri soddisfatti
La vigilanza venatoria in provincia di Roma
Il Consiglio provinciale di Roma ha approvato all'unanimità il Regolamento per il servizio di vigilanza volontaria venatoria
Hunting show, apertura con contorno di insulti
All'inaugurazione della fiera di Vicenza, manifestazioni ambientaliste e insulti ai visitatori
Roberto Formigoni presenta Caccia in cucina
Il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha presentato l'annuale rassegna culinaria "caccia in cucina", che coinvolge ben 70 locali
Porta a porta: poteva andare peggio
L'Associazione siciliana caccia e natura commenta la trasmissione Porta a porta andata in onda ieri: protagonista, la caccia in Italia
L’offerta Nikon per i selecontrollori
Nikon presenta ad Hunting show di Vicenza un'offerta di prodotti destinati ai selecontrollori
L’Idv propone di depenalizzare il bracconaggio
L'idea viene dal deputato Gabriele Cimadoro e, inutile dirlo, ha già sollevato un vespaio
Televoto sulla caccia a Porta a porta
Si torna a parlare di caccia nella celebre trasmissione Rai condotta da Bruno Vespa
Hunting show, appuntamento a Vicenza
Al via domani, alla fiera di Vicenza, felicemente giunta alla quarta edizione
Cenni (Pd): “alla Camera torni il buon senso”
La portavoce del Pd in materia di politiche venatorie commenta l'articolo 38 della legge comunitaria, approdato alla Camera
Pietro Beretta: “la caccia è cultura”
Pietro Gussalli Beretta aderisce agli amici di Big Hunter e parla a tutto campo della sua grande passione per la caccia
Cacciatori sotto attacco!
Ambientalisti sul piede di guerra, sul banco degli imputati le "troppe armi da caccia"
Contribuite alla rilevazione degli acquatici in migrazione
Fino al 30 aprile, i cacciatori saranno impegnati nella rilevazione degli uccelli acquatici
Il vero bilancio 2009 delle vittime della caccia
Il Cncn ha diffuso i dati relativi agli incidenti di caccia occorsi nel 2009 e...
Cncn: un emendamento ci allinea alla normativa europea
Il Cncn ha commentato positivamente l'approvazione dell'emendamento proposto dal senatore Giacomo Santini (Pdl) alla Commissione politiche europee: "L'emendamento del senatore Santini riporta l'Italia sullo stesso piano degli altri Paesi europei, nei quali il mondo venatorio non subisce gli attacchi emotivi degli ambientalisti del "no a priori", ma è oggetto di una discussione scientifica. L'emendamento in discussione, sottoscritto anche da Udc e Lega e votato...
Corso per selecontrollori nel Foggiano
Partirà il prossimo 5 febbraio, per concludersi venerdì 26 febbraio, il corso di formazione per "cacciatori selecontrollori" organizzato dall'assessorato alle Politiche agricole-caccia e pesca della provincia di Foggia. Si tratta del primo corso organizzato dall'Amministrazione di Palazzo dogana, in applicazione della Legge Regionale 27 del 1998 con la quale si sono affidati alle Province i controlli della fauna selvatica, anche mediante abbattimenti. L'organizza...
I cacciatori toscani potranno vendere la carne
I cacciatori toscani potranno, d'ora in poi, trattare liberamente la cessione di piccole quantità della selvaggina selvatica da loro abbattuta, anche se di grossa taglia, direttamente al consumatore, macellerie e trattorie o ristoranti. Basterà compilare una dichiarazione scritta in cui è indicata la zona di provenienza degli animali (che deve essere compresa nel territorio della provincia in cui insiste la zona di caccia o in quello immediatamente confinante di altr...