HIT THE TARGET

Bruzzone: in Piemonte gara per la legge più brutta

Il senatore Bruzzone, responsabile federale del dipartimento caccia della Lega, non usa mezzi termini per commentare la proposta di legge regionale sulla caccia messa a punto in Piemonte

Arti visive a Caccia village

Caccia village, la fiera che si svolgerà dal 13 al 15 maggio a Bastia umbra (Pg), oltre alle più importanti novità del mercato delle armi e degli accessori per la caccia e il tiro propone anche l’arte

Oro e diamanti per una Blaser R8 dedicata alla sostenibilità ambientale

Blaser ha realizzato un esemplare unico della sua carabina R8, impreziosito con oro e diamanti, che sarà offerto all’asta da oggi per finanziare un progetto di sostenibilità ambientale e di tutela della fauna di respiro internazionale

Un nuovo calcio per il Kriss Vector

Kriss Usa presenta un nuovo calcio pieghevole pensato per il Vector, rivoluzionaria arma dotata di otturatore con movimento verticale

Un cacciatore entra nel Parco

Esperto zoologo, ma soprattutto anche cacciatore: è il ritratto di Franco Perco, neo eletto alla guida del Parco dei monti Sibillini, un vero e proprio punto di svolta nei rapporti tra cacciatori e ambientalisti. «Fin a qualche anno fa», ha dichiarato Perco, «pensavo che sarebbe stato bello consentire la caccia nei Parchi. Poi ho capito che è un'utopia. Però, certo

Anche Assoarmieri a Bruxelles

Il presidente del sindacato italiano degli armieri, Antonio Bana, prenderà parte, dopo domani, alla conferenza che si occuperà della proposta di modifica in senso restrittivo della direttiva armi

Henry repeating arms festeggia 20 anni di made in Usa

In occasione del suo ventesimo compleanno, Henry repeating arms presenta 20 fucili in edizione limitata

Il Senato affronta in parte la questione cinghiali e storni

Approvato l’articolo del ddl 1676 relativo al contenimento della diffusione della specie Sus scrofa e degli storni. Il condivisibile divieto di immissione sul territorio nazionale prevede eccezioni per le aree recintate che non contemplano incomprensibilmente le Zac. Una decisione che Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia e Eps chiedono di ripensare nel successivo passaggio alla camera

Il Manifesto per la biodiversità dimostra il legame tra caccia e conservazione

Il nuovo progetto di Face è una raccolta di tutte le principali iniziative messe in atto dal mondo venatorio a difesa dell’ambiente e della fauna, una prova dell’impegno dei cacciatori a favore della biodiversità

Cambio al vertice del Pmal di Terni

Cambio al vertice del Polo di mantenimento armi leggere di Terni: il ruolo di Direttore lavori, finora ricoperto dal colonnello del corpo ingegneri Daniele Menghini, che va in pensione, sarà svolto dal colonnello Enrico Guadalupi, già insediatosi

Sauer 404 Silence Xtc, titanio e carbonio per una caccia hi-tech

Sauer ha presentato una nuova carabina da caccia sulla piattaforma 404, che combina la tecnologia del calcio in carbonio a quella del moderatore di suono integrale in titanio, per garantire la massima efficacia con il minimo peso

Tenere le armi nei poligoni? Impossibile e inutile

Torna alla ribalta la proposta di far tenere le armi degli appassionati nei poligoni, questa volta per bocca di un giornalista e scrittore che la vorrebbe, addirittura, "attuabile con semplicità". Peccato che le cose siano un pochino diverse: ecco perché

Un cacciatore salva il rapace

Lo ha visto ferito, nei pressi del Lago di Chienna, località Conversano (Ba), e lo ha raccolto per salvargli la vita. Angelo Fratella è un cacciatore socio della sezione comunale di Conversano del Cpa, ma quando ha trovato un esemplare maschio di albanella reale (circus cyaneus) con un’ala malconcia non ha esitato un attimo a prestargli soccorso

La “difesa popolare” estone

L’Estonia ha una popolazione di 1.300.000 abitanti e un esercito di 6.000 uomini e donne, ma ha anche una forza di circa 25.000 elementi appartenenti alla Kaitseliit: la Lega di difesa estone. Che cos'è?

Pbm: componenti in pronta consegna per il .50 Bmg

La Pbm munizioni di Poggibonsi (Si) ha già componenti in pronta consegna per la ricarica del .50 Bmg “civile”: palle monolitiche di differenti pesi e profili, nonché lo speciale bossolo brevettato bicomponente

Sicurezza: si può fare di più

Il punto sulla questione sicurezza con un ricco panel di esperti. Occorre maggiore responsabilità da parte dei cacciatori. Presente anche il senatore Bruzzone...

Browning Bar con nuovo caricatore

La carabina semiautomatica Browning Bar è ora disponibile nella versione con caricatore amovibile, denominata Dbr (Drop box magazine). Il nuovo serbatoio può essere facilmente applicato anche alle carabine dotate del classico serbatoio incernierato e la modifica è reversibile. Per informazioni: bwmi@bwmi.it.

Discovery optic, i nuovi cannocchiali dalla Cina

Arrivano dalla Cina, distribuiti dalla Adinolfi di Monza, i nuovi cannocchiali Discovery optic: realizzati da un’azienda fondata nel 2009 a Zhangjiajie, evidenziano un rapporto qualità/prezzo particolarmente aggressivo

“Normale” rissosità venatoria…

Come è noto a settembre Federcaccia, Arcicaccia e AnuuMigratoristi avevano stipulato con Legambiente un piano di lavoro triennale congiunto per contrastare le principali minacce alla biodiversità e al territorio. Tale accordo è stato ampiamente contestato dal Sindacato venatorio italiano, considerando l'atteggiamento dell'associazione ambientalista nei confronti della caccia. Ora ecco la risposta e la "difesa" di Federcaccia.

Prima armi non andrà a Iwa 2022

Anche la Prima armi di Pinasca (To), noto distributore di importanti brand come Smith & Wesson, ha annunciato che a causa dei rischi associati alla pandemia non esporrà alla fiera Iwa di Norimberga, nella quale è da anni presenza abituale

Eric Trump difende pubblicamente le armi

Eric Trump, figlio del presidente degli Stati Uniti, ha preso posizione ufficialmente su Twitter a favore delle armi. Perché?

Sig M17 anche per i civili

Secondo le dichiarazioni del dirigente della Sig Sauer Tom Taylor, la M17 verrà lanciata il prossimo anno anche sul mercato civile, ma…

Fabarm Martial ultrashort 14″: qual è la sua qualifica oggi?

Alcuni appassionati si chiedono, e ci chiedono, quale sia l'attuale qualifica del fucile a pompa ultracompatto Fabarm Martial ultrashort 14": al tempo del catalogo nazionale, infatti, fu protagonista di un curioso caso...

Va in asta il Garand M1 più prezioso di sempre

Oggi venduto all'asta il Garand più desiderato da ogni collezionista americano. Si parla di una quotazione a sei cifre! Perché?

A fine marzo torna ExpoRiva

Sabato 30 e domenica 31 marzo, il quartiere fieristico di Riva del Garda ospiterà la 14esima edizione della fiera dedicata alla caccia di selezione e alla pesca

Le ultime news

Le ultime prove