HIT THE TARGET

Santucci è il nuovo presidente della Fitds

Il segretario generale uscente scavalca per undici voti Luca Ricciardi. Necessaria una seconda votazione perché nella prima nessuno dei candidati aveva raggiunto il quorum. Eletto anche il nuovo consiglio direttivo, tra conferme, debutti e sorprese

Direttiva uccelli: la caccia non è una eccezione

La Commissione europea ha risposto all’interrogazione di alcuni parlamentari italiani, sulla definizione di attività venatoria nell’ambito della Direttiva uccelli. Non compare più il termine “eccezione”, attività dell’uomo con dignità paritaria rispetto alla protezione

Anche le Marche riaprono al cinghiale

Da oggi riprende la caccia al cinghiale in forma collettiva anche nelle Marche, dopo il via libera in Emilia Romagna. La Cct però osserva: "provvedimenti che potrebbero avere un effetto boomerang"

Emilia Romagna: sì alla caccia al cinghiale, anche in comune diverso

La prefettura di Bologna ha risposto alla Regione Emilia Romagna, chiarendo che sono consentiti gli spostamenti dei cacciatori tra un comune e l’altro per la caccia al cinghiale, in forma individuale o in braccata

La Ronin si fa in 10 mm

Si aggiunge la cameratura in 10 auto alla gamma della Springfield armory Ronin, una delle 1911 di serie più eleganti

Berlato: alziamo la voce contro le scelte immotivate del governo

Il presidente dell’Associazione per la difesa e promozione della cultura rurale sottolinea la matrice ideologica dei divieti di caccia mascherati con la lotta all’emergenza Covid

Fidc Piemonte: niente caccia? Niente tasse e niente controllo del cinghiale!

Federcaccia Piemonte chiede alla regione il rimborso delle tasse regionali, visto l'immotivato stop all'attività venatoria, e chiede anche il boicottaggio del controllo sulle popolazioni di cinghiale

Issf appoggia Dreosto sulla questione del piombo

Il presidente della Issf, Vladimir Lisin, ha espresso il proprio appoggio all’onorevole Dreosto sulla questione del veto al piombo nelle zone umide, che si voterà in sede plenaria la prossima settimana

Elezioni entro metà marzo!

Il ministero della Difesa prolunga di qualche mese il mandato al commissario straordinario dell’Unione italiana Tiro a segno, Igino Rugiero, ma nello stesso tempo fissa un termine per uscire dalle sabbie mobili: al voto entro il 15 marzo 2021. Leggi il decreto di nomina

La peste suina dilaga in Germania: l’Italia latita

Si espande l’epidemia di peste suina in Germania, con il rischio del blocco delle importazioni. In Italia perdura l’insensata decisione di bloccare la caccia nelle zone rosse e arancione

Sig Sauer Mhs: 200 mila pistole consegnate

Sig Sauer ha annunciato due nuovi traguardi nella fornitura di pistole per il programma Mhs: raggiunta quota 200 mila esemplari prodotti e, per il primo mese…

Le carabine estreme di Savage

Savage presenta la nuova serie Backcountry Xtreme, composta da sei bolt action progettate per i cacciatori più esigenti

La nuova promessa Cz per la Standard division

Presentata in anteprima la nuova Cz progettata per la Standard division Ipsc: è una evoluzione della Tactical sports, con scatto in singola azione e numerose caratteristiche custom

Zeiss: la promozione invernale

Il distributore italiano dei prodotti Zeiss, la Bignami di Ora, offre una speciale promozione invernale sui binocoli e telescopi dell’azienda tedesca: scopri quali!

Il governo ribadisce il no alla caccia nelle zone rosse

Nelle domande frequenti sulle misure adottate dal governo per il contenimento dei contagi Covid appaiono indicazioni anche sull'attività venatoria, peraltro sprovviste della benché minima motivazione

Prolungare la caccia al cinghiale

L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fabio Rolfi, chiede all’Ispra di compensare lo stop alla caccia causa Covid, prolungando la stagione nei confronti del cinghiale

Patelli: il contenimento dei cinghiali è indispensabile

La deputata Cristina Patelli (Lega) ha presentato una interrogazione al ministro Bellanova sottolineando i rischi connessi a una sospensione della caccia al cinghiale

Caccia e Dpcm: Dreosto scrive al ministro Bellanova

L'europarlamentare Marco Dreosto ha inviato una lettera al ministro per le politiche agricole Teresa Bellanova, chiedendo al governo una posizione chiara sulle possibilità di esercitare l'attività venatoria nelle zone gialle, arancione e rosse: "una simile bagarre non può essere tollerata"

Berlato: il governo chiarisca se si può andare a caccia o meno

Sergio Berlato, europarlamentare di Fdi e presidente dell’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale, stigmatizza la mancanza di chiarezza da parte delle istituzioni sulla caccia a seconda delle zone rosse, arancione o gialle

Il Fiat 2000 è tornato!

Il progetto di ricostruzione del primo carro armato italiano della storia è compiuto: migliaia di ore di lavoro, un vero motore a benzina da 140 cavalli, vero anche il cannone in torretta da 65 mm

Cinque anni fa, il Bataclan: e oggi?

13 novembre 2015–2020: cinque anni dalla strage del Bataclan, proprio mentre è sotto gli occhi di tutti la recrudescenza dell’attività terroristica jihadista in Europa delle ultime settimane. Analizziamo il fenomeno alla ricerca di soluzioni praticabili

Usa e armi: per le restrizioni, la Georgia sarà lo spartiacque

Biden vuole forti restrizioni in materia di armi, ma il Senato è oggi a maggioranza repubblicana. Le cose però a gennaio potrebbero cambiare…

Il piano anti-bracconaggio per l’Africa sub equatoriale

La Fondazione Dallas safari club ha attivato un progetto di sorveglianza anti-bracconaggio in 47 concessioni nell’Africa sub equatoriale

Riforma Pac: tutela ambientale deludente

L’Ufficio studi e ricerche faunistiche e agro-ambientali Federcaccia commenta la recente riforma della politica agricola comunitaria, che varrà dal 2023 al 2029: “modeste aspettative ambientali”

Remington tornerà a essere grande

Potrebbe ripartire presto dal core business storico la produzione nello stabilimento Remington di Ilion, New York. Nel frattempo, è polemica per i licenziamenti disposti dalla precedente proprietà

Le ultime news

Le ultime prove