Pepe e peperoncino, sempre più applicazioni
Oltre ai classici spray antiaggressione, le proprietà irritanti di pepe e peperoncino stanno trovando sempre maggiori applicazioni nel campo della security. Si parte dall'India: nell'Assam, si stanno studiando le prime bombe a mano al peperoncino (la varietà bhut jolokia, circa 200 volte più potente di quella utilizzata in cucina). La richiesta proviene dal ministero della Difesa, per sedare rivolte e insurrezioni. In ambito più strettamente militare, si stanno valu...
Cacciatori, salvate i vigneti!
Il provincia di Alessandria, è stato attivato un tavolo tecnico per decidere su alcune giornate straordinarie di caccia al cinghiale, allo scopo di limitare i danni ai vigneti da parte degli ungulati, specialmente nel periodo delicato della vendemmia. Agricoltori e viticultori che hanno, o temono, problemi di invasione e distruzione dei vigneti e del raccolto possono rivolgersi al comune di spettanza e segnalare il caso. L'ente pubblico provvederà ad attivare l'Atc, ...
Più militari a Milano
Il ministro della Difesa Ignazio La Russa proporrà l'incremento dei soldati che da quasi un anno, insieme a poliziotti e carabinieri, presidiano il territorio del Milanese nei pattugliamenti misti. Il vicesindaco Riccardo De Corato auspica l'arrivo di almeno una cinquantina di uomini, che si aggiungeranno ai 424 già presenti: 170 per i pattugliamenti, su 21 aree "problematiche", 174 per il presidio degli obiettivi sensibili, 80 per la sorveglianza dei centri di id...
Siamo tutti serial killer?
Medicina, scienza e comunicazione si è occupato della recente strage famigliare avvenuta in provincia di Reggio Emilia: Davide Duò, 47 anni, operaio ceramista disoccupato, ha massacrato moglie, figli e un'amica di famiglia. "Secondo gli esperti", si legge, "metà degli italiani ha problemi psichici e nella maggior parte dei casi di tratta di depressione: dovremmo forse concludere che la metà o più di noi potrebbe trasformarsi in un killer e sterminare la sua famiglia? ...
Celebrare le incisioni di Medici
La Casa museo Pietro Malossi del borgo del maglio di Ome inaugura sabato 5 settembre una sala dedicata all'incisore Francesco Medici. Dal 5 settembre al 5 dicembre sarà esposta una mostra antologica con le produzioni più significative dell'artista, mentre domenica 6 settembre alle 10 ci sarà una dimostrazione di stampa con il torchio con la partecipazione di Medici stesso. Venerdì 25 settembre, alle 20,30, avrà luogo una conversazione con Medici coordinata da Piervi...
Usa, riapre la caccia al lupo grigio
Dopo più di trent'anni di divieto, nell'Idaho si torna a cacciare il lupo grigio, simbolo vivente del vecchio West e protagonista negli Stati Uniti di storiche battaglie tra animalisti e cacciatori. Le autorità hanno fissato l'apertura della caccia lo scorso primo settembre, ma gli oppositori hanno fatto ricorso a un giudice della Federal district court, Donald W. Molloy, che dovrà decidere se accogliere o meno gli appelli delle associazioni animaliste. I lupi grig...
Cacciatori a scuola di sicurezza a Ferrara
Per il terzo anno consecutivo, la questura e la polizia provinciale di Ferrara hanno presentato insieme ai cacciatori le principali norme previste dai calendari regionali per la stagione venatoria 2009-2010 e le regole per il trasporto e la custodia delle armi, in una serie di incontri e assemblee dall'11 agosto al prossimo 8 settembre. «Grazie a questa positiva collaborazione e attività di informazione», ha commentato il comandante della polizia provinciale, Claudio...
Preapertura in Campania
Riapre oggi la caccia in Campania, grazie alla pre-apertura della stagione venatoria e alle deroghe regionali. Nel frattempo, a metà settembre riprenderà in commissione Ambiente al Senato l'esame della proposta di legge del senatore del Pdl, Franco Orsi, per modificare la legge 157/1992 che regola l'attività venatoria in Italia. Un testo che si porta dietro non poche polemiche e che potrebbe essere a rischio, con 1.500 emendamenti già presentati.
Arcicaccia compie quarant’anni
Arcicaccia ha spento in questi giorni quaranta candeline: l’associazione venatoria è stata, infatti, fondata nel 1969. Il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, in una lettera inviata al presidente Arcicaccia Osvaldo Veneziano ha lodato «il ruolo peculiare svolto dall’associazione, anche nel ricordo del sempre caro e indimenticabile Carlo Fermariello» augurando «che il lavoro svolto in questi anni possa proseguire con successo». «Vivere la caccia con responsabilità», r...
Asta record per l’arma di Blade runner
È un cimelio tra i più ambiti per gli appassionati di film di fantascienza: la pistola futuristica impugnata da Harrison Ford nel film Blade runner. Realizzato nel 1982 sulla base del libro di Philip K. Dick, “Cacciatore di androidi”, il film è diventato un vero e proprio cult del genere. La pistola è stata venduta in asta per la cifra record di 258.750 dollari (che diventano 270.000 con le commissioni). È stata realizzata utilizzando come base di partenza un...
Parlare per rasserenare
Forse sono troppo ottimista o confido troppo nell’onestà e nell’intelligenza umana. Io ho scritto che mi pareva di intravedere i segni di una nuova Uits: un po’ più collaborativa, più aperta e disponibile al confronto. Considerando questi presupposti e altri che illustrerò, forse, converrebbe sperimentare il dialogo, non solo da parte dell’Uits. “Non ti devi fidare di questa Uits”, mi hanno detto. Evidentemente si tratta di strascichi e dissapori sulla gestione dei pa...
Petra Wolf nuovo responsabile operazioni internazionali Nuernberg messe
Petra Wolf, 38 anni, è il nuovo direttore operazioni internazionali dell'ente fiera di Norimberga. Entrerà in servizio il prossimo 1° ottobre, succedendo a Herta Krausmann. la Wolf lavora per Nurnbergmesse da dodici anni e, prima di ricoprire l'attuale carica, è stata direttore per le relazioni con il pubblico e i media per dieci anni. Per informazioni: www.nuernbergmesse.de.
Il canale Caccia e pesca raddoppia
Carniere ricco nella nuova stagione televisiva di cacciatori e pescatori. Caccia e Pesca (Sky canale 235) raddoppia: in ottobre nasce Pesca e Caccia che, sul canale 236 di Sky, permetterà di vedere, in ogni momento della giornata, una programmazione interamente dedicata alla propria passione. Attraverso i due canali infatti agli abbonati verrà offerto un palinsesto composto da 6 ore ininterrotte di caccia seguite da 6 ore di pesca. In questo modo basterà semplicemente...
L’armeria Sensi è on-line
L'armeria Sensi caccia e pesca di San Concordio (Lu) debutta on-line, con un sito Internet attraverso il quale è possibile prendere visione in tempo reale dell'assortimento in materia di caccia e di pesca, delle offerte dell'usato, conoscere i prezzi e concordare l'invio di merce a domicilio. Vasto e articolato l'assortimento di fucili e carabine, accessori, cartucce, coltelli e tutto quanto serve al moderno cacciatore.Per informazioni: www.sensicacciaepesca.com.
Mega contratto Winchester con l’Homeland security
La Winchester munizioni ha siglato un contratto con l'Immigration, customs and enforcement (Ice) division del dipartimento dell'Homeland security per la fornitura di fino a 200 milioni di cartucce calibro .40 Smith & Wesson, in cinque anni. Il caricamento prescelto è della linea Ranger, con una palla Hollow point di 135 grani disegnata per l'office of Field operations of customs and border protection.
Il tabacco che trova le mine
Un laboratorio di biotech danese ha sviluppato una variante della pianta di tabacco, dotata di caratteristiche uniche: le radici, infatti, sono biosensori modificati geneticamente per reagire con i composti chimici degli esplosivi contenuti nelle mine. È una soluzione originale al problema dello sminamento dei terreni oggetto di conflitto: basta gettare i semi della pianta del tabacco modificata geneticamente (con un apposito mezzo a motore) e, quando spunta la pianti...
Maroni vuol “prendersi” i carabinieri?
Secondo quanto pubblicato sul settimanale Panorama, La riforma della pubblica sicurezza che il ministro dell'Interno Roberto Maroni ha in programma potrebbe prevedere una svolta epocale: trasferire in toto il controllo dei carabinieri dalla Difesa al Viminale, da cui già dipendono per l'ordine pubblico. L'obiettivo più a breve scadenza è un coordinamento tra le forze di polizia che eviti sprechi e garantisca più sicurezza alla cittadinanza. Secondo Maroni, la rifor...
Sabre Xr15 9 mm Dea calibro 9×21
La prova a fuoco della Sabre defence Dea calibro 9x21, catalogata come pistola. Sul numero di settembre di Armi e Tiro trovate il servizio completo in anteprima!
In Arizona si può entrare armati al bar
Gli abitanti dell’Arizona hanno la possibilità di entrare con le loro armi in un locale pubblico in cui si servono bevande alcoliche (bar e ristoranti). Questo il senso della norma firmata dal governatore dello stato, Jan Brewer. La nuova misura è stata accolta con favore da National rifle association. I titolari che non vogliono armi nei loro locali devono indicarlo espressamente con un cartello ben visibile. Rimane illegale il trasporto di armi dopo aver bevuto alco...
Finmeccanica, contratto per la marina degli Emirati
Finmeccanica è stata selezionata dalla marina militare degli Emirati arabi uniti per la fornitura - attraverso le sue controllate Selex sistemi integrati, Oto melara e Wass - di sistemi navali e subacquei che andranno a equipaggiare una nuova unità classe Abu Dhabi della marina militare emiratina, la cui piattaforma sarà realizzata dalla società Fincantieri. Il valore complessivo del contratto è di circa 45 milioni di euro. Selex fornirà un sistema di comando e contro...
Incendi, ecco le aree a rischio
Le settimane centrali di agosto sono le più calde, è il caso di dirlo, per gli incendi che mandano in fumo ogni anno migliaia di ettari di boschi pregiati e campagne in Italia. Alcune zone sono più a rischio di altre: una mappa elaborata dal Wwf individua 17 aree particolarmente minacciate dal fuoco, soprattutto nelle regioni del centro e del meridione. Paesaggi preziosi: dalla Garfagnana alle Murge, dal Gennargentu sardo al Cilento. Il fuoco causa danni inge...
Kosovo: 350 mila armi per 2 milioni di abitanti
Un paese balcanico armato fino ai denti. Secondo dati divulgati da Safeworld, ong indipendente inglese, sono circa 350.000 le armi leggere mai denunciate in possesso delle famiglie del Kosovo. Un numero record: la popolazione è di due milioni di abitanti. Lo studio, realizzato anche grazie a finanziamenti dei governi di Gran Bretagna e Germania, è stato presentato a Pristina e pubblicato dal quotidiano Kosovo times. Su un campione di 1.200 interpellati, il 74,2%, tre ...
Si parla di caccia in Maremma
Durante Festambiente, Festival internazionale di ecologia e solidarietà, dal 7 al 16 agosto nel parco naturale regionale della Maremma, si svolge un dibattito sulla caccia. Il 9 agosto alle 19.30 allo spazio incontri di Rispescia, vicino a Grosseto, il dibattito è su “Riforma della caccia: evoluzione o stravolgimento? Scienza, politica e associazioni a confronto”, incontro coordinato dalla giornalista Lucia Venturi. Partecipano: Roberto Della Seta commissione Ambiente...
Reati in calo dell’8 per cento
Il ministero dell’interno ha divulgato i dati del 2008 relativi alla criminalità in Italia, in calo dell’8,1%. Con punte d’eccellenza, come il crollo degli scippi a Roma del 40%. Sono cifre incoraggianti, che disegnano un quadro di città meno insicure, in particolare in seguito all’operazione Strade Sicure che prevede l’impiego dei militari per la sorveglianza nei centri urbani: vengono utilizzati per servizi di vigilanza a obiettivi sensibili, pattuglia e perlustrazi...
L’export militare Usa
Nel 2008 gli Stati Uniti hanno venduto armamenti per un valore di 10,9 miliardi di dollari: il migliore cliente dell’agenzia americana per le esportazioni militari è stato Israele, che ha speso 1,36 miliardi. Sono i dati pubblicati sull’Annual military assistance report del Dipartimento della difesa, da cui emerge che nella lista dei maggiori acquirenti seguono Arabia Saudita con una spesa di 809 milioni di dollari, Corea del Sud con 799 milioni, Egitto con 788 milion...