HIT THE TARGET

Beretta Px4 Compact calibro 9

La prova in anteprima, pubblicata su Armi e Tiro di maggio 2010, della versione Compact della Px4, che completa finalmente la famiglia. Al debutto, anche l'hold open ambidestro, la nuova Compact è (a scelta) una vera mancina

Wilson Cqb green calibro .45 acp

A un primo sguardo molte pistole costruite su disegno della mitica Colt 1911 sembrano simili e, in alcuni casi, si fatica a capire come i prezzi, di due esemplari all’apparenza simili, siano così lontani tra loro. A volte, sono anche eccessive queste differenze e non sempre giustificano quotazioni così elevate a parità di prestazioni. Nella maggior parte dei casi il prezzo di una pistola di questo tipo che si pone in una f...

Grand power Stribog Sr9 A2 calibro 9×21

Porta il nome del dio slavo dei venti, è una “pistola” con 10 pollici di canna, calcio ripiegabile, slitte Picatinny e slot M-lok a profusione. Una vera Pdw per la difesa abitativa o il tiro ricreativo, ben fatta e molto precisa

Competition ready

È la discendente della Cz 75 Sp-01 Shadow, rispetto alla quale ha peso superiore, carrello completamente ridisegnato, nuove sicure, nuova tacca di mira, scatto alleggerito e con reset più corto

Fn 509 calibro 9×19: la pistola da un milione di colpi

Nel corso dello sviluppo, la piattaforma progettata dai tecnici Fn d’Oltreoceano per partecipare al programma Mhs è stata sottoposta a test severissimi. Adesso è il primo modello ad arrivare anche in Europa. Sistema striker, fusto polimerico, ottima impugnatura. Grilletto e scatto la differenziano dalle concorrenti, rispetto alle quali costa di più, ma è finita molto bene ed è molto precisa

Glock 37 calibro .45 Gap

Vai alla galleria delle fotoOriginata dalla collaborazione tra Glock e Speer, la cartuccia .45 Gap deriva dalla .45 acp per accorciamento in modo analogo a quanto avvenne per la .40 S.&W. ottenuta riducendo la lunghezza della 10 mm auto. Come per la .40 S.&W., l’altezza massima di caricamento rende la .45 Gap compatibile con le maneggevoli pistole con fusto per il 9 millimetri. Nel progetto un ruolo determinante ha giocato l’attaccamento degli appass...

Glock 43 calibro 9×21

La G43 è la Glock più attesa da diversi anni a questa parte. Con un’ampia gamma di modelli e camerature per il law enforcement e la difesa personale, il produttore austriaco è stato assente per lungo tempo nel settore delle pistole tascabili e di back-up. Un segmento nel quale la concorrenza è agguerrita

Sig Sauer P245 calibro .45 acp

Vai alla galleria delle fotoCome per altri produttori leader, la Sig Sauer ha abbinato ai modelli standard le versioni compatte delle proprie semiautomatiche destinate alla difesa personale e al law enforcement. Ultima nata della serie delle “piccole”, la P245 affianca la 220, giustamente ritenuta una delle più precise semiautomatiche di serie in .45 Acp. La P245 è una pistola semiautomatica compatta con chiusura geometrica a corto rinculo di canna s...

Anche la Glock 19 ha la sua slim

È la terza monofilare slimline Glock dopo la subcompact G43 e la crossover G43X: da quest’ultima prende il fusto, canna e carrello sono invece quelli tipici di una compatta come la 19. Il risultato è un’arma estremamente piatta, ma capace di prestazioni balistiche “grandi”

Ruger Mk III Hunter calibro .22 lr

Ci sono armi che fin dalla loro apparizione acquistano la qualifica di “classici”, guadagnandosi immediatamente schiere di ammiratori e, insieme, il diritto a restare nei cataloghi delle aziende per decenni. È il caso della pistola semiautomatica rimfire Ruger, nata nel 1949, aggiornata nel 1982 con la serie Mark II e oggi di nuovo alla ribalta con la nuova versione Mark III. Quest’ultima deriva dalla Mk II, rispetto alla ...

Sig Sauer SP 2022: la prova distruttiva

Non cè verso di romperla. L'abbiamo fatta sparare sott'acqua, piena di sabbia e di fango, appena estratta dal ghiaccio e dopo esserci passati sopra con un bulldozer. Come riscaldamento, ​cinquemila colpi tutti d'un fiato

Il piacere fatto 1911

È una 1911 super custom, tutta italiana, proposta nel calibro “del momento” per questa piattaforma: finiture e tolleranze accurate, fusto di ultima generazione con rail, design accattivante del carrello

La gemella sportiva

La mitica 98 Fs è anche disponibile in versione sportiva: si distingue a prima vista per la tacca regolabile e le guancette in gomma, ma ci sono anche scatto alleggerito, cane scheletrato, guidamolla in acciaio

Beretta Px4 Sd calibro .45 acp

La Beretta completa la gamma delle pistole Px4 Storm (Armi e Tiro, gennaio 2005) con il calibro .45 acp. Adesso, il nome dato al progetto iniziale, Px4 (vale a dire pistola per quattro calibri: 9x19, 9x21, .40 S.&W. e .45 acp) si associa definitivamente a questo riuscito modello della Casa gardonese. Abbiamo analizzato le due nuove versioni proposte, la Px4 Storm con canna di 102 mm (4 pollici) e la Special duty, con canna...

Lo sport nel Dna

Con la canna lunga 133 millimetri, mire regolabili e ribassate e trigger stop, la Hs diventa una eccellente realizzazione per il tiro sportivo: morbida allo sparo, molto precisa e ben dominabile

Sig Sauer P220-1 Inox calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa pistola semiautomatica Sig Sauer P220, nata negli anni Settanta, ha segnato l’inizio della fortunata joint venture tra l’azienda svizzera Sig e la tedesca Sauer und Sohn. Adottata dalle forze armate svizzere nel 1975 in 9 mm parabellum, in sostituzione del modello 49 (la Sig P210 paricalibro), si è imposta in breve tempo in ambito internazionale per le qualità costruttive, la grande disponibilità di calibri (dal .22 lr ...

Beretta Apx Carry: la forma migliora la sostanza

Deriva meccanicamente dalla Nano, ma il fusto intercambiabile di nuovo disegno migliora l'ergonomia: inconfondibile lo stile Apx del carrello, grazie ai caricatori in dotazione si adatta alle diverse condizioni di utilizzo. Il 9x21 sfoggia ottime prestazioni anche quando sparato in una canna di 3 pollici

H&K P2000, la prova distruttiva

Abbiamo provato a distruggere l'arma tedesca: schiacciata sotto uno pneumatico, fatta sparare con canna otturata e cariche forzate, lasciata riposare in acqua di mare. Il test ha del sorprendente

A ognuno la sua

Glock 17, 19 e 26, accomunate dallo stesso calibro, queste tre polimeriche austriache sono destinate a impieghi diversi, dallo sport al porto occulto

Tanfoglio Force Esse sport calibro 9×21

È la versione sportiva della striker polimerica made in Tanfoglio, con tacca regolabile e doppio mirino in dotazione. Ergonomia perfezionata rispetto alla Force delle origini, mantiene la sicura manuale sul fusto e vanta uno scatto in due tempi tra i migliori della categoria

Arsenal Stryk B calibro 9×21

La Strike one debutta in versione compatta, con importanti rielaborazioni: nuova texture grippante sul fusto, nuovo ponticello combat, nuovo gruppo di recupero telescopico, precisione elevata e affidabilità totale

Evoluzione della specie

Fusto Vertec e profilo slim anche grazie alle guancette ridisegnate; molla del cane alleggerita; leva abbatticane sostituibile; mire intercambiabili; sgancio caricatore maggiorato e reversibile. Non un semplice restyling, ma una vera e propria evoluzione per una pistola ancora oggi al passo con i tempi. Abbiamo provato la versione Compact

Zvi Kevin calibro 9 corto

Vai alla galleria delle fotoNonostante l’avvento di nuovi calibri e nuove tendenze, il mercato delle armi cosiddette “da tasca” è ancora ben lungi dall’estinguersi. Se, però, all’inizio del XX secolo erano soprattutto i grandi fabbricanti europei a farla da padrone, sembra che negli ultimi anni siano soprattutto le aziende di Oltreoceano a mantenere vivo il settore delle back-up. Negli Stati Uniti, per esempio, le aziende che le producono e le vendon...

Glock 17 Gen 4, rassicurante conferma

La "17" risponde alla sfida delle altre polimeriche mantenendo le caratteristiche che l'hanno resa famosa ma introducendo un'impugnatura con dorsalini intercambiabili e sgancio caricatore reversibile

Smith & Wesson Sw1911 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoA distanza di oltre novant’anni, il design della Government è ancora attualissimo: anzi, è uno dei favoriti dagli statunitensi, tanto che moltissimi fabbricanti continuano a mantenere in catalogo cloni più o meno elaborati dell’arma corta protagonista della storia americana. L’ultima, in ordine di tempo, è stata la Smith & Wesson, che con il suo modello Sw1911 (presentato allo Shot Show di quest’anno) ha voluto dare un ult...

Le ultime news

Le ultime prove