HIT THE TARGET

Walther P22 calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoCinque anni dopo il debutto della P99, che avrebbe dovuto essere la principale antagonista delle Glock tra le semiautomatiche con fusto in polimero, la Walther ha sorpreso un po’ tutti presentando all’Iwa 2001 di Norimberga una piccola calibro .22 lr, che della più grande semiautomatica mantiene alcune caratteristiche distintive, come il fusto polimerico, l’eccellente impugnatura, il cui disegno ripropone le linee del prog...

Zeiss V8, un concentrato di tecnologia

Escursione di ingrandimenti generosa e massima luminosità, grazie all'obiettivo di 56 mm e al tubo di 36 mm di diametro, il tutto gestito con comandi ergonomici e affidabili. La prova non ci ha lasciato indifferenti

Il ’91 in 8×57: tra storia e leggenda

I fucili '91 italiani trasformati in 8x57 provocano da anni discussioni tra i collezionisti. Chi li ha fatti? Quando? Come? Grazie all'esame dei documenti originali tedeschi, possiamo mettere alcuni punti fermi

Browning Vectis 220 calibro 4,5 mm

Vai alla galleria delle fotoLa serie Vectis della Browning rappresenta il tentativo della storica azienda belga di inserirsi nel florido mercato europeo delle armi ad aria compressa. La gamma si compone di quattro modelli: 020, 026, 032 e 220. I primi tre sono a canna basculante, di concezione piuttosto tradizionale. L’ultimo, invece, si distingue per avere la canna fissa e un originale sistema di compressione della molla cinetica, che la rende d...

Kriss Vector Crb e Sdp calibro .45 acp

L’arma che vi presentiamo non ha nulla in comune con i passati secoli di tecnologia armiera: è un unicum, qualcosa di così rivoluzionario da rappresentare “la” nuova base di partenza per la progettazione delle armi semiautomatiche e automatiche

Benelli M4 Super 90 calibro 12

«Non fosse stato innovativo e originale, non sarebbe stato un Benelli» Prendo a prestito la frase da Lucio Burigana, direttore di stabilimento Benelli. È proprio così: circa quattro anni di studio e lavoro (difficile e con mille imprevisti) hanno prodotto un successo di portata internazionale e anche una serie di innovazioni che sono già state immesse nella produzione civile e saranno presto patrimonio dei cacciatori di tutto il mon...

Grand power Stribog Sr9 A2 calibro 9×21

Porta il nome del dio slavo dei venti, è una “pistola” con 10 pollici di canna, calcio ripiegabile, slitte Picatinny e slot M-lok a profusione. Una vera Pdw per la difesa abitativa o il tiro ricreativo, ben fatta e molto precisa

10 Predator, the Italian special edition

Edizione speciale della carabina tattica di Casa Savage, realizzata su richiesta dell'importatore italiano. Tra le peculiarità: canna pesante con rigatura a passo corto e calciatura Choate, personalizzabile

Fal Bm 59, quando il Garand divenne automatico

Nel secondo dopoguerra, un'intelligente rielaborazione del già eccellente Garand portò Beretta alla realizzazione di un esemplare automatico di moderna concezione

Para ordnance Carry C6.45 Lda e Companion C7.45 Lda

Vai alla galleria delle fotoL’azienda canadese Para Ordnance è nata una ventina di anni or sono, imponendosi da subito all’attenzione degli appassionati con l’offerta dei primi fusti Government capaci di accogliere caricatori bifilari. Dai soli castelli, si passò, in breve tempo, alle armi complete, iniziando così un cammino evolutivo che ha portato questa dinamica realtà a sfornare, nel volgere di qualche anno, una gamma completa di armi corte, in g...

Il Raffaello in Usa si chiama Ethos

Ecco la versione presentata allo Shot show del nuovo Raffaello con annessa coreografia di violiniste e recordman di velocità in moto. Come dire che il nuovo Raffaello, che negli States si chiama Ethos, è il perfetto connubio di armonia e tecnologia

Gewehr 41 (W): nata sotto una cattiva stella

Prima carabina semiautomatica di grande serie della Wehrmacht, non fu mai molto amata dai soldati per la non eccelsa affidabilità. Prodotta per meno di tre anni, ora è un raro pezzo da collezione. Tester d'eccezione per questa prova, Vigilio Fait

Beretta Px4 Subcompact calibro 9 x 21

Pur appartenendo a buon diritto alla famiglia Px4 Storm grazie all’estetica e alla costruzione polimerica, la versione Subcompact abbandona il sistema a canna rotante in favore di un sistema a canna oscillante. Analoga decisione era stata presa a suo tempo anche per la 9000S, nella quale al classico blocchetto oscillante di derivazione Walther era stato preferito un sistema a canna oscillante. Dunque, geneticamente, la nuo...

Sempre low cost, sempre più raffinata

Ulteriore aggiornamento della semiauto venatoria Vulcan: calcio polimerico ergonomico e grippante, leva esterna dell’hold open, in versione tracker ha canna cortissima fluted e, in tandem con il red dot Kite K1, è un fulmine di maneggevolezza e istintività

Benelli Lupo BE.S.T. wood: appeal classico, tecnica del futuro

La famiglia della Lupo, bolt-action di Benelli, si è ampliata con un modello dedicato ai cacciatori che apprezzano stili più legati alla tradizione venatoria: la Lupo BE.S.T. Wood

.300 Winchester short magnum

I produttori di munizioni statunitensi, dopo una pausa durata più di tre decenni, hanno finalmente ripreso lo sviluppo di calibri ad alte prestazioni per carabine bolt-action, con una nuova classe di cartucce magnum "corte" che permette di costruire armi di peso ridotto e migliore maneggevolezza, senza significative rinunce in termini di potenza e radenza delle traiettorie. La Winchester è stata protagonista di questo rinnovamento, presentando nel 2001 una nuova ser...

Smith & Wesson M&P 10 calibro .308 Winchester

Smith & Wesson ha interpretato lo schema Ar 10 con fantasia e qualità: receiver forgiati, comandi completamente ambidestri di serie, canna 5R lunga 18 pollici disponibile in due configurazioni. E il prezzo resta, comunque, amico

Verney Carron Impact Nt Battue calibro .300 Winchester magnum

Negli ultimi anni si è assistito a una vera e propria rivitalizzazione dei fucili semiautomatici a canna rigata per la caccia in battuta: da un lato si è registrato l’ingresso nel settore di nuovi concorrenti, come Benelli con il suo Argo e Winchester con l’Sxr, dall’altro i produttori più “classici” hanno deciso di aggiornare i loro modelli di punta, come Remington con il nuovo 750 (erede del 7400) e Verney Carron, che ha...

Lo sport nel Dna

Con la canna lunga 133 millimetri, mire regolabili e ribassate e trigger stop, la Hs diventa una eccellente realizzazione per il tiro sportivo: morbida allo sparo, molto precisa e ben dominabile

Kite optics punta sul metallo

Da una giovane azienda belga, un cannocchiale variabile da battuta realizzato tutto in metallo. L'abbiamo testato sia in poligono sia a caccia sul cinghiale

H&K Mr 223, il lato civile della 416

È la versione civile dell'HK416, l'arma che oscurò la stella del Colt M4 nelle preferenze dell'US Army. Dotata di calcio estensibile e astina multirail, il passo di rigatura cortissimo garantisce rosate eccellenti con le moderne palle Match ultrapesanti

Howa 1500 Grs calibro 6,5 Creedmoor

Una delle interpretazioni più riuscite dell’archetipo Remington 700, cioè quella della giapponese Howa, abbinata a una delle calciature polimeriche, anatomiche e regolabili più apprezzata, quella della norvegese Grs e alla cartuccia del momento, il 6,5 Creedmoor: un mix straordinario per il tiro sportivo, al giusto prezzo

La semplicità funziona

È l’entry level di Diana, ma offre una costruzione solida e una precisione addirittura sorprendente per la categoria. Senza rinunciare al piacere del calcio in legno di faggio

La striker dei maestri

Anche H&K si converte alla moda delle polimeriche a percussore lanciato: l’impugnatura mantiene le possibilità di personalizzazione della P30 (ben 27 combinazioni), nuove le alette di presa aggettanti in fondo al carrello

La Beretta 34 per la guardia di finanza

L’ultima fornitura militare della Beretta 34 fu a favore della guardia di finanza, che richiese alcune modifiche dando vita a una edizione limitata del tutto atipica e, oggi, collezionisticamente appetibile

Le ultime news

Le ultime prove