HIT THE TARGET

Divieto Ue per il piombo negli habitat terrestri: come stanno le cose?

Lo scorso 27 febbraio la Commissione europea ha pubblicato la bozza di un regolamento europeo che si propone di modificare il regolamento 1907/2006, sul piombo nelle munizioni nei cosiddetti "habitat terrestri". Come stanno le cose?

Canada: vietati altri 179 modelli di armi, stretta sulle licenze nei casi di violenza

Il ministro associato per la pubblica sicurezza canadese ha annunciato che saranno inclusi nella messa al bando delle armi “d’assalto” ulteriori 179 modelli. Allo studio anche misure per impedire il rilascio di licenze di armi in caso di precedenti specifici di violenza

Esercito e marina: “servono più uomini per gli impegni di domani”

I capi di Stato maggiore di marina ed esercito evidenziano la necessità di un aumento degli organici delle rispettive forze armate, pari a 9 mila e 40 mila uomini

Le armi solo alle forze dell’ordine?

Capita spesso di sentire politici o commentatori secondo i quali "le armi dovrebbero averle solo le forze dell'ordine". Ma il possesso legale di armi da parte dei cittadini, è così "anomalo" nei Paesi del globo? Andiamo insieme a farci un giro...

Cassazione: nuova sentenza sull’aria compressa

La Cassazione ha pubblicato una nuova sentenza circa la detenzione abusiva di armi ad aria compressa full power: il reato sussiste anche se il detentore pensava erroneamente che fossero di potenza inferiore a 7,5 joule

La causa messicana contro i produttori di armi si infrange alla corte suprema?

La causa intentata dal Messico contro i produttori di armi statunitensi è finita davanti alla corte suprema: non c’è ancora una sentenza, ma i giudici hanno espresso quantomeno scetticismo…

Ricariche nei Tsn: Unarmi scrive all’Uits

L'associazione Unarmi ha scritto all'Unione italiana Tiro a segno in merito alla vicenda del divieto delle munizioni ricaricate all'interno dei Tsn, contestando le motivazioni addotte dal I reparto infrastrutture ed evidenziando i rischi per l'attività sportiva

Bando del piombo negli habitat terrestri: cosa dice la bozza europea?

La Commissione europea ha pubblicato la bozza di un regolamento redatto sulla base del progetto Reach relativa a forti restrizioni sul piombo anche negli ecosistemi non classificati come aree umide

Iwa 2025: circa 30 mila i visitatori professionali

Iwa 2025 si è conclusa con l’ingresso di circa 30 mila visitatori professionali, nei quattro giorni della manifestazione, provenienti da 126 Paesi

Coltelli contro la polizia di Parigi: la divisa è un bersaglio

A pochi giorni dall'attentato islamista di Mulhouse, dove un cittadino algerino armato di coltello ha ucciso un uomo e ferito cinque agenti di polizia, a Parigi un uomo ha attaccato con due coltelli una pattuglia di poliziotti

Beretta sponsor ufficiale Platinum di Issf

Beretta ha siglato un accordo di sponsorizzazione come partner premium di Issf. L´accordo é già in vigore

Enforce tac: le novitá dal salone di Norimberga

In diretta dagli stand di Enforce tac, la fiera dedicata alle tecnologie per la sicurezza che precede Iwa, vi sveliamo in anteprima alcune delle novitá piú particolari e interessanti

Omicidi 2024: il rapporto Criminalpol

Il servizio analisi criminale ha pubblicato un rapporto relativo agli omicidi commessi nell’ultimo decennio: nel 2024 si conferma la tendenza al calo rispetto al 2023, con 319 casi contro 340

Canada: corsa contro il tempo per avviare il buyback

Il governo Trudeau cerca di avviare il ritiro delle armi "d'assalto" dai privati cittadini prima delle elezioni anticipate: le forze di polizia tuttavia lamentano l'insufficienza dei fondi e la probabile abolizione di tutto il programma dopo le elezioni

Europa: tra terrorismo e “maranza”

Francia e Germania funestate da recenti attentati con coltello e autovettura, ma sia in quei Paesi, come in Italia, è allarme anche per le bande di nordafricani che rapinano e accoltellano per denaro

Messico: escalation contro i produttori di armi americani se…

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha minacciato una escalation legale nei confronti delle aziende americane produttrici di armi, se gli Stati Uniti designeranno i cartelli della droga come organizzazioni terroristiche

Aerei, treni, traghetti, bus: come si trasportano le armi sui mezzi pubblici?

Come si trasportano, nel rispetto delle regole, le armi da fuoco sui principali mezzi pubblici? In questa puntata della nostra academy vi spieghiamo quali sono le norme per il trasporto su autobus, treni, traghetti e aerei!

Enforce tac: la fiera della sicurezza diventa ancora più grande

Enforce tac, la fiera di Norimberga che anticipa Iwa ed è dedicata alle strategie e agli equipaggiamenti per le forze di sicurezza e dell’ordine, cresce ancora: 1.000 espositori per quasi 50 mila metri quadrati di superficie su 5 padiglioni

Il manuale Assoarmieri a questure, prefetture e Tar

Assoarmieri ha presentato un manualetto che racchiude un condensato nelle più recenti sentenze della Cassazione o dei tribunali amministrativi in materia di armi, munizioni, licenze e in generale sul possesso legale di armi. Oltre che agli armieri associati sarà inviato alle più importanti questure e prefetture d’Italia

Open day Revo arms a Ghedi

Revo arms invita gli appassionati per un open day a Ghedi (Bs), per provare a fuoco la pistola Is 9 e le carabine Ar9 calibro 9x19 e Ar15 calibro .223 Remington

Utah: niente armi ai migranti in attesa di asilo politico

I legislatori dello Stato americano dello Utah stanno portando avanti un disegno di legge che impedisce l’acquisto e il possesso legale di armi ai migranti in attesa di accoglimento della richiesta di asilo o con status di protezione temporanea. Perché…

Pulire correttamente azione e otturatore della carabina

Una nuova puntata della nostra Academy, in collaborazione con Armeria Regina, dedicata alla corretta pulizia della carabina: dopo esserci occupati della canna, è arrivato il momento di pulire camera, azione e otturatore!

Il calendario 2025 del Museo delle armi di Terni

L’associazione Onlus museo delle armi leggere di Terni (Mialt) ha pubblicato il calendario 2025: quest'anno il tema protagonista è il fucile mitragliatore Breda 30

Australia: più armi oggi rispetto a trent’anni fa!

Una recente indagine statistica evidenzia un paradosso in Australia: dopo tutte le restrizioni imposte negli anni dopo il massacro di Port Arthur, oggi ci sono più armi in mano ai cittadini di quante ce ne fossero trent’anni or sono

Repubblica ceca: bando ai silenziatori per armi corte dopo la strage?

È stata approvata dal Parlamento ceco una risoluzione che chiede di vietare i silenziatori per le armi corte, in risposta alla sparatoria di massa avvenuta nel dicembre 2023 all’Università Carolina di Praga

Le ultime news

Le ultime prove