Vi proponiamo quindi una lista di regole semplici ma fondamentali da tenere sempre a mente quando maneggiate pistole o fucili. La prima regola che ogni tiratore dovrebbe sapere, riguarda la posizione del dito indice quando si maneggia un’arma. Finché non si è pronti a sparare, infatti, il dito deve rimanere fuori dal ponticello, in modo da evitare di tirare accidentalmente il grilletto. Ogni volta che impugnate un’arma, anche se scarica, tenete sempre il dito lontano dal grilletto: svilupperete così una buona abitudine e presto questa prassi diventerà istintiva. Appena prendete in mano un’arma, controllate che sia scarica. Non importa se la persona che vi passa l’arma ha controllato davanti a voi, dovete sempre rimuovere il caricatore e accertarvi che la camera di scoppio sia vuota. Fate attenzione: non limitatevi ad aprire l’otturatore, ma controllate visivamente la camera di scoppio, poiché l’estrattore potrebbe essere rotto. Nel caso in cui non sia possibile vedere con chiarezza, assicuratevi che l’otturatore sia bloccato e controllate con un dito che non ci siano proiettili nella camera. Anche se l’arma risulta essere scarica, continuate comunque a maneggiarla come se fosse carica e pronta al fuoco. Quando maneggiate la vostra arma, imparate a tenere sotto controllo la volata e puntatela sempre in una direzione sicura. Per direzione sicura si intende una direzione in cui è impossibile colpire qualcuno, tenendo in considerazione la possibilità di rimbalzi e il fatto che un proiettile può penetrare superfici come muri o soffitti. A seconda del luogo in cui vi trovate, la direzione sicura può essere in alto oppure in basso.
Anche quando vi allenate a premere il grilletto con un salvapercussore, non puntate mai l’arma in una direzione non sicura. Prima di sparare, bisogna prendere in considerazione tre cose: a cosa stiamo sparando, dove andrà il proiettile se manchiamo il bersaglio e cosa si trova dietro di esso. Onde evitare pericolosi rimbalzi, non si deve infatti sparare contro superfici particolarmente dure come rocce o massi ed è pericoloso anche sparare contro l'acqua, perché il proiettile potrebbe rimbalzarvi (come i sassi che si lanciano da bambini…); inoltre bisogna stare attenti ai bersagli metallici deformati o più in generale in cattive condizioni. Anche il parapalle che si trova dietro al bersaglio deve essere adeguato, in modo da riuscire a fermare in sicurezza il proiettile. Ragionate prima di sparare e se avete qualche dubbio sul vostro bersaglio o sull’adeguatezza del parapalle, fermatevi.

Se, mentre state utilizzando l’arma, notate che il rinculo o il rumore dello sparo sembrano meno forti del solito, fermatevi immediatamente! Un proiettile potrebbe essere rimasto incastrato nella canna. Assicuratevi che l’arma sia scarica e controllate con una bacchetta. Anche la più solida delle armi può essere danneggiata in modo irreparabile se si spara con la canna ostruita! Utilizzate sempre e solo munizioni ricaricate da voi stessi. Se un amico o, peggio ancora, uno sconosciuto vi propone di sparare con le sue munizioni ricaricate, rifiutate. Non potete avere la certezza che le munizioni altrui siano state ricaricate in maniera corretta e sicura. Leggendo su internet, potreste essere tentati di apportare modifiche allo scatto, alla sicura o ad altri componenti della vostra arma. Se non siete più che sicuri di essere in grado di compiere queste operazioni, lasciate perdere e rivolgetevi a un buon armaiolo. Un lavoro fatto male, infatti, può compromettere il funzionamento e la sicurezza dell’arma, esponendovi a svariati pericoli. Inoltre, sappiate che un intervento compiuto da personale non autorizzato, fa decadere la garanzia dell'arma. Fate attenzione a non inserire munizioni del calibro sbagliato nella vostra arma. Esistono infatti munizioni che possono essere camerate in armi di calibro non corrispondente, come il .300 Blackout, che può essere facilmente sparato per errore in una carabina calibro 5.56/.223 con conseguenze terrificanti (https://www.armietiro.it/occhio-al-blackout-armi-7850). Controllate quindi sia le munizioni sia il calibro della vostra arma prima di sparare.
