Dopo il successo della 1911, nel 1921 John Browning si mise al lavoro su una nuova pistola semiautomatica in 9 mm per l'esercito francese. Poiché i brevetti della 1911 erano stati venduti alla Colt, Browning fu costretto a creare una pistola completamente nuova e il risultato furono i primi due prototipi della Hi Power: il primo con chiusura labile e il secondo con chiusura stabile. Purtroppo, Browning morì prima di poter completare la sua creazione e il progetto fu portato avanti da Dieudonnè Joseph Saive, ingegnere della belga Fn Herstal. Saive iniziò il suo lavoro aggiungendo un percussore inerziale e un cane esterno al prototipo di Browning con chiusura stabile. Scaduti i brevetti della Colt 1911, l'ingegnere belga integrò il sistema di smontaggio con chiavistello laterale.
Nel corso della storia, la Hi Power è stata adottata come pistola d'ordinanza da una moltitudine di eserciti, il design del meccanismo di chiusura e del caricatore bifilare hanno inoltre gettato le basi per le pistole moderne.
