Cabina di regia: l’elenco completo dei candidati firmatari del Manifesto

La cabina di regia del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, Anlc, AnuuMigratoristi, Italcaccia e Cncn) ci ha fatto pervenire pochi minuti fa l’elenco completo dei candidati (in tutto quaranta) alle europee di sabato e domenica prossimi, che hanno sottoscritto il manifesto messo a punto dalla Face (Federazione europea delle associazioni venatorie) che la Cabina di regia ha fatto proprio. Trovate l’elenco qui sotto.

Il Manifesto della Cabina di regia
1. L’attività venatoria è uno strumento importante di gestione ambientale affidata per legge ad agricoltori, ambientalisti, enti locali e cacciatori. Il cacciatore rappresenta, con la sua attività uno dei principali artefici della governance del territorio e della tutela della biodiversità.
2. Il mondo venatorio – così come sancito anche dall’Unione Europea – ha un ruolo attivo nella creazione, nella conservazione e nel ripristino di un ambiente naturale vivo ed equilibrato, nella valorizzazione di aree abbandonate e periferiche, nella eradicazione delle specie alloctone.
3. Il mondo venatorio è elemento fondamentale per la creazione di una filiera alimentare tracciata delle carni di selvaggina, valorizzando una risorsa naturale di qualità rinnovabile del nostro territorio, attraverso la quale creare economia e posti di lavoro.
4. Il valore economico-occupazionale del comparto sportivo-venatorio e dei settori ad esso collegati con i suoi oltre 80.000 addetti, ha un effetto economico di circa 7,5 miliardi di euro, un valore che rappresenta lo 0,42% del PIL nazionale.
5. Il mondo venatorio, anche attraverso l’integrazione delle funzioni e una migliore organizzazione ATC, dei CA, delle AFV e AATV, può sviluppare sinergie significative col mondo agricolo in tema di gestione e di sviluppo del territorio, contribuendo così alla crescita dell’impresa agricola in un contesto multifunzionale e di implementazione della Strategia europea e nazionale per la Biodiversità.
6. Le prossime sfide che attendono il mondo venatorio a livello europeo:
a. Dossier Grandi Carnivori
b. Dossier Piombo (divieto zone terrestri)
c. PAC post 2027 (Politica Agricola Comune)
d. Key Concept in materia di specie migratorie

I candidati firmatari
NORD OVEST:
Caterina Avanza (Azione)
Simona Bordonali (Lega)
Francesco Bruzzone (Lega)
Giovanni Crosetto (Fratelli d’Italia)
Carlo Fidanza (Fratelli d’Italia)
Pietro Fiocchi (Fratelli d’Italia)
Lara Magoni (Fratelli d’Italia)
Giovanni Malanchini (Lega)
Matteo Passoni (Forza Italia)
Cristina Patelli (Lega)
Federica Picchi (Fratelli d’Italia)
Fabio Pizzul (PD)
Isabella Tovaglieri (Lega)
Mariateresa Vivaldini (Fratelli d’Italia)

NORD EST:
Alessandro Ciriani (Fratelli d’Italia)
Anna Cisint (Lega)
Rosanna Conte (Lega)
Elena Donazzan (Fratelli d’Italia)
Guglielmo Garagnani (Fratelli d’Italia)
Valeria Mantovan (Fratelli d’Italia)
Emiliano Occhi (Lega)
Flavio Tosi (Forza Italia)

CENTRO:
Mario Abbruzzese (Lega)
Mirco Carloni (Lega)
Susanna Ceccardi (Lega)
Carlo Ciccioli (Fratelli d’Italia)
Graziella Ciriaci (Forza Italia)
Francesca Dionisi (Lega)
Antonio Mazzeo (PD)
Mario Pellegrini (Fratelli d’Italia)
Nicola Procaccini (Fratelli d’Italia)
Marco Squarta (Fratelli d’Italia)

SUD:
Laura De Mola (Forza Italia)
Chiara Maria Gemma (Fratelli d’Italia)
Marica Grande (Lega)
Enzo Maraio (Stati Uniti d’Europa)
Sandra Lonardo Mastella (Stati Uniti d’Europa)
Michele Picaro (Fratelli d’Italia)
Denis Nesci (Fratelli d’Italia)

ISOLE:
Antonino Germanà (Lega)