La costruzione è prevalentemente in polimero, caratteristica che permette di avere un peso complessivo decisamente contenuto: 2,77 kg. Per rendere più compatta l’arma e facilitarne il trasporto, il calcio può essere ripiegato sul lato destro semplicemente premendo un pulsante; è anche possibile regolare la lunghezza complessiva spingendo una leva posizionata sul calciolo. La levetta di sgancio caricatore ambidestra si trova sulla parte frontale del ponticello e può essere comodamente azionata con l’indice. Anche la sicura è ambidestra; l’hold open, invece, è presente solo sul lato sinistro, sopra la levetta di sgancio caricatore. Sulla sommità del semi-castello superiore scorre una slitta Picatinny in polimero per il montaggio di ottiche o punti rossi. La Scorpion Evo 3 S1 viene venduta di serie con una diottra e un mirino a palo regolabili già montati sulla slitta. La manetta d’armamento è del tipo non reciprocante; facendola arretrare e sollevandola in un apposito incavo nell’upper è possibile bloccare l’otturatore in posizione aperta. Basterà poi abbassare la manetta per sbloccare e mandare in chiusura l’otturatore. Sull'astina sono presenti 3 Picatinny in polimero poste a ore 3, 6 e 9. La canna rotomartellata a freddo misura 7,7 pollici ed è cromata internamente. Sulla volata è montato uno spegnifiamma bird cage. I caricatori sono in polimero trasparente e hanno una capacità di 20 colpi.

Per rimontare l’arma è sufficiente reinserire il gruppo otturatore nell’upper e ricongiungere il lower, ricordandosi ovviamente di bloccare la spina prigioniera che unisce i due insiemi.

Bisogna tenere a mente che se la manetta d’armamento è bloccata nell’apposito incavo, l’hold open non funziona; al contrario, dopo aver sparato l’ultimo colpo, per sbloccare l’otturatore è necessario agire sull’hold open oppure far arretrare la manetta. Le 3 slitte sull’astina possono creare qualche fastidio alla mano debole, tuttavia l’inconveniente può essere facilmente risolto usando un’impugnatura verticale oppure dei copri-rail in gomma.
Nella nostra video-prova, vi mostriamo caratteristiche, smontaggio, rimontaggio e prova a fuoco della Cz Scorpion Evo 3 S1. Non dimenticatevi di lasciare un mi piace e, se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al canale Youtube di Armi e Tiro!