Il principio di funzionamento per l’immobilizzazione del soggetto è quello delle bolas argentine, tramite una fune che si attorciglia addosso ma in questo caso, i pesi (che nelle bolas sono a forma di palla) sono solo due e a forma di micro uncino, collegati tra loro da un sottile ma robustissimo cavo in kevlar. Il Bola wrap viene lanciato tramite un piccolo congegno rettangolare, davvero anonimo nel profilo, in direzione del soggetto con due “bersagli d’opportunità a scelta dell’operatore e a seconda della situazione: il tronco, immobilizzando le braccia oppure, le gambe.

L’impiego del Bola wrap può quindi bloccare fisicamente l’eventuale azione pericolosa del soggetto, utilizzante armi da taglio o corpi contundenti; in altre situazioni, impedirne la fuga se mirato agli arti inferiori.
Il sistema di lancio pirotecnico utilizza normali munizioni a salve e, insieme al lanciatore dotato anche di laser di puntamento, vengono fornite alcune “ricariche” di pronto impiego.
Il principio tutto sommato è simile ai “lancia reti” utilizzati da alcune forze di polizia (soprattutto in Cina e Sud est asiatico) che sono però ancora piuttosto ingombranti: utilizzando il Bola wrap una singola per quanto robusta corda come mezzo di contenimento temporaneo, le dimensioni sono davvero contenute consentendo un porto del sistema molto più agevole.
La distanza di ingaggio è compresa tra i 3 ed i 7 metri ed al momento, il Bola wrap viene mostrato alle autorità ed è in sperimentazione limita presso alcuni dipartimenti di polizia americani.
Per capire meglio come funziona: https://www.youtube.com/watch?v=h8fg3DTPq5A
