Cabot guns: due 1911 uniche, dedicate al D-day

Per celebrare gli 80 anni dallo sbarco in Normandia, Cabot guns ha realizzato due esemplari delle sue 1911 super custom, con un acciaio damasco forgiato con i rottami di acciaio trovati sulle spiagge Utah e Omaha del D-day

Cabot guns ha realizzato altri due capolavori: parliamo dei due esemplari di pistole 1911 che ha prodotto per la celebrazione degli ottant’anni dallo sbarco in Normandia (6 giugno 1944), quella operazione Overlord che, oltre ad aver rappresentato una delle più grandi operazioni militari della storia dell’uomo, ha segnato definitivamente il destino delle forze armate della Germania di Hitler.

Per la realizzazione di questi pezzi unici sono stati utilizzati acciai ricavati da rottami di materiali militari delle spiagge Omaha e Utah, dando vita a masselli di acciaio damasco con un numero di strati compreso tra 49 e 70, che sono stati utilizzati per realizzare i carrelli, le guancette e il grilletto. L’aspetto unico di questo acciaio damasco è che in esso sono ricavate sezioni nelle quali è possibile leggere “All gave som, some gave all, 6 june 1944 D-day, Us paratrooper” con il paracadute argentato e il distintivo alato, e “Ranger”. L’aspetto straordinario è che queste scritte sono inserite nelle sinuosità del damasco e non sono successive incisioni, una prova di maestria esecutiva semplicemente unica.

Il fusto è realizzato invece in acciaio inox, con la scritta “never forget”. Speciale anche il cofanetto in legno, realizzato dall’ex membro dei Navy Seal Jimmy Hintzke, in legno di mogano con placchette che illustrano mappe e immagini del D-day, realizzate mediante complesse tecniche di esplosione.

Uno dei due esemplari dell’arma sarà tenuto in esposizione a perpetua memoria del D-day, l’altro sarà venduto all’asta e il 100 per cento del ricavato sarà donato alle associazioni di sostegno ai veterani.