Tag: Armi e Tiro academy
Moduli tattici per pistola: cosa dice la legge?
I "moduli tattici" sono esoscheletri da applicare sulle più diffuse pistole semiautomatiche, per poterle imbracciare come compatte carabine. Ma cosa dice al riguardo la legge italiana? Scopriamolo insieme in questa puntata della nostra academy!
I limiti all’acquisto di munizioni sul porto d’armi
Può capitare talvolta che il titolare di un porto d'armi abbia sulla licenza un timbro che limita l'acquisto di munizioni a palla nell'arco di validità del documento. È una limitazione legittima? E da dove ha origine? Scopriamolo insieme in questa nostra puntata della academy!
Come si fa la corretta manutenzione ai caricatori delle pistole?
Il caricatore è un componente fondamentale per l'affidabilità della pistola: con questo tutorial vi diamo alcuni consigli per pulirlo al meglio, verificarne lo stato d'uso e soprattutto come evitare i due errori più diffusi!
Pulire correttamente azione e otturatore della carabina
Una nuova puntata della nostra Academy, in collaborazione con Armeria Regina, dedicata alla corretta pulizia della carabina: dopo esserci occupati della canna, è arrivato il momento di pulire camera, azione e otturatore!
Come si pulisce nel modo corretto la canna di una carabina?
Come si pulisce nel modo corretto la canna rigata di una carabina? Quali sono le tecniche e i prodotti corretti per il miglior risultato? Scopriamolo insieme in questa nostra puntata della Academy di Armi e Tiro!
Il porto d’armi per Tiro a volo è un “trucco”?
Ancora una volta, l'informazione giornalistica generalista porta avanti la tesi secondo la quale fare il porto d'armi per Tiro a volo sarebbe un "trucco" per aggirare le normative sul possesso delle armi. Cerchiamo, una volta per tutte, di spiegare come stanno veramente le cose!
Parti di armi: cosa dice la legge?
Quali parti delle armi da fuoco sono considerate tali dalla legge, con le relative considerazioni ai fini della detenzione e del trasporto? Scopriamolo insieme...
Moderatori di suono (silenziatori): cosa dice la legge italiana?
Cosa dice la legge italiana in merito ai silenziatori o moderatori di suono? Sono vietati solo quelli per le armi da fuoco o anche per l'aria compressa? A questa e ad altre domande rispondiamo nella nuova puntata della nostra Academy!
Rinnovo del porto d’armi: obbligatorio consegnare quello vecchio in scadenza?
Quando si presenta la richiesta di rinnovo del porto d'armi, alcuni uffici di pubblica sicurezza pretendono che si consegni anche il porto d'armi "vecchio", nonostante ancora non sia scaduto: è una prassi legittima o l'ennesimo abuso? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata della nostra academy!
Sparare nella proprietà privata: cosa dice la legge?
È possibile sparare nella proprietà privata con armi da fuoco? Esistono limiti posti dalla legge? E se sì, quali? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata della nostra academy!
È legale tenere l’arma carica a casa?
Prosegue il nostro approfondimento sul tema della corretta custodia delle armi. Questa volta rispondiamo a due interrogativi: è legale tenere a casa l'arma carica? Se due coabitanti detengono munizioni, possono tenerle tutte insieme o devono separarle?
Il comodato delle armi da fuoco
È possibile dare e ricevere in prestito un'arma? E se sì, quali sono le regole e gli accorgimenti da adottare? A queste domande forniamo risposta in questa puntata della nostra Armi e Tiro academy
I corsi gratuiti di Armi e Tiro academy a Eos 2024
Come è ormai tradizione, Armi e Tiro offre ai visitatori di Eos la possibilità di frequentare gratuitamente corsi specifici di formazione: i corsi si rivolgono agli operatori professionali o ai semplici appassionati e coprono i più disparati ambiti: dalla sopravvivenza al tiro a lunga distanza, dai visori notturni alla riduzione del rischio per le forze dell’ordine
Ultimi posti per i corsi di Armi e Tiro a Eos 2023
Durante la fiera Eos, che si svolgerà a Verona dall’11 al 13 febbraio, Armi e Tiro propone i suoi corsi di formazione, destinati a operatori professionali, tiratori, cacciatori e semplici appassionati. I corsi si svolgeranno direttamente allo stand di Armi e Tiro (padiglione 11, stand G200), in un’apposita aula con una capacità di circa 70 posti. La partecipazione è gratuita, basta registrarsi!