A una prima occhiata, le differenze tra la Puma e l’Mr1 originale sembrano essere prettamente estetiche. La Puma utilizza un calcio telescopico di nuova concezione con calciolo che si estende verso l’alto, inoltre l’impugnatura a pistola è stata sostituita da un’impugnatura con texture antiscivolo. La stessa texture è ripetuta anche sul bocchettone di alimentazione e sull’astina.
La parte frontale del bocchettone di alimentazione è stata ingrandita per offrire un grip migliore con la mano debole, l’astina invece ha un profilo più sottile e presenta due serie di intagli di raffreddamento. Probabilmente, dal punto di vista della meccanica la Puma e l’Mr1 saranno molto simili.
Staremo a vedere se la Benelli Puma vedrà mai la luce sul mercato o se rimarrà solamente un concept.

