Scopriamo quindi che il Socom è alla ricerca di una arma semi-automatica definita Mid range gas gun – Sniper (Mrgg) in calibro 6,5 Creedmoor. Dopo la recente adozione di questo calibro che andrà a sostituire il 7,62×51 nelle proprie piattaforme Fn Scar Mk. 20 Ssr, il Socom sembra alla ricerca di una piattaforma che nella pubblicistica mostrata e più precisamente… dovrebbe sostituire gli Fn Scar Mk. 20 Ssr quando esauriranno il loro ciclo di vita operativa. Ma non gli Fn Scar Mk. 17 che rimarrebbero in 7,62×51.
Di piattaforme in 6,5 Creedmoor ce ne sono già in giro alcune e tra queste possiamo citare: Lwrc Repr Mk. II, Sig Sauer Sig716 e … Fn Herstal Scar Mk.20 Ssr (mostrati in ordine, nella foto di apertura). Che dire ? Le ragioni addotte vertono essenzialmente sul vantaggio rispetto il 7,62×51 negli ambiti di velocità, gittata e precisione non solo, sarebbero anche interessati a una Lightweight assault machine gun (Lamg) sia in calibro 5,56×45 sia 6,5 Creedmoor. La Kac – Knight’s armament company al momento, ha già due Lamg nei calibri richiesti come anche, probabilmente, la Sig Sauer.

Il Socom da tempo cercava una Pdw e alla fine hanno optato per una soluzione modulare: ossia, qualcosa da poter montare all’occorrenza e in un calibro “civile” a differenza dell’Us Army che invece ha optato per una Smg sub compatta in 9×19 (B&t Apc).
La Sig Sauer con il proprio Rattler (foto sopra) è certamente in pole position: ricordiamo che l’azienda si è aggiudicata il contratto Surg del Socom che cercava però, una upper conversion calibro 5,56×45 con moderatore di suono integrato e per uso intenso, sempre da installarsi sugli M4. La proposta della Sig Sauer si basava sulla piattaforma Mcx che sappiamo, si può facilmente integrare sugli Ar 15 ed il Rattle è semplicemente la versione Pdw dell’Mcx.

Recentemente la Barrett si è aggiudicata il contratto per la fornitura del nuovo fucile di precisione multi calibro Asr – Advanced sniper rifle (foto sopra) che va a sostituire il precedente Remington Msr (introdotto nel 2009) che aveva vinto il concorso Psr – Precision sniper rifle: i calibri utilizzabili sono tre, 7,62×51, .300 Norma Magnum e .338 Norma Magnum, gli ultimi due vanno a sostituire rispettivamente il .300 Winchester Magnum e il .338 Lapua Magnum.

La potenzialità di una arma di accompagnamento impiegabile sia su bipiede, su treppiede o in ralla, interessa davvero molto gli operatori delle Special forces: vedremo se e quale delle due, troverà adozione.