Tag: statistica
Omicidi 2024: il rapporto Criminalpol
Il servizio analisi criminale ha pubblicato un rapporto relativo agli omicidi commessi nell’ultimo decennio: nel 2024 si conferma la tendenza al calo rispetto al 2023, con 319 casi contro 340
L’indagine nazionale sulle aggressioni alle forze dell’ordine
Per la prima volta in Italia è stata lanciata una indagine statistica su base nazionale, che intende approfondire il fenomeno delle aggressioni subite dagli operatori delle forze dell'ordine, delle polizie locali e delle guardie giurate: si può partecipare in forma anonima e ovviamente del tutto gratuita
Tre ragazzi su 10 interessati a una carriera in esercito o polizia
La recente crisi politico-militare in Ucraina ha determinato una flessione sul desiderio di intraprendere la carriera militare o in polizia da parte dei giovani: ancora il 29 per cento, però, si dice favorevole
Omicidi ancora in calo nel 2020
Si conferma il trend discendente per gli omicidi volontari in Italia: nel 2020 si è scesi sotto quota 300, praticamente stabili le vittime di sesso femminile
Troppe armi in giro? Ma gli omicidi calano…
Nonostante gli scenari apocalittici evocati dai proibizionisti, la circolazione sul mercato civile di armi semiautomatiche con caricatori ad alta capacità sembra proprio non avere alcun effetto sul tasso degli omicidi commessi in tutti gli Stati dell'Unione
“Gli italiani e la caccia”, anche le istituzioni vicine al mondo venatorio
Il mondo delle istituzioni, nazionali ed europee, ha mostrato di apprezzare questa attività di studio e ricerca su un fenomeno antico ma sempre molto discusso e ha aderito convintamente all’invito a partecipare alla sua presentazione
La statistica Fisat sui reati
La Fisat ha pubblicato sul proprio sito una importante ricerca statistica sui reati compiuti negli ultimi tre anni (dal 2010 a oggi), con armi legali, illegali o con altri mezzi. I risultati sono di notevole interesse, visto che gli omicidi compiuti con armi legalmente detenute rappresentano una percentuale minima (2,27 per cento) sul totale dei reati censiti (poco più di un migliaio)
La statistica dei cittadini più armati
Il Guardian ha pubblicato uno studio che compara il numero di armi in possesso dei cittadini dei Paesi del mondo e il numero di omicidi commessi con le armi da fuoco nello stesso Paese. Ebbene, i risultati sono a dir poco sorprendenti