A parte canna e carrello in acciaio, le parti costruttive assemblabili tra loro sono realizzate interamente in alluminio: al fusto che fornisce alloggiamento per il modulo di scatto e guide di scorrimento per il carrello, si aggancia inferiormente una impugnatura basica, implementabile frontalmente con dust cover di differente lunghezza. Con questa soluzione è dunque possibile installare carrelli e canne di differente lunghezza, superiormente. All’impugnatura inoltre, si possono assemblare differenti back e front straps come differenti prolunghe dell’impugnatura o minigonne. Per completare l’assemblaggio di una qualsiasi versione, basta il serraggio di tre viti. Grazie alla costruzione modulare è possibile allestire tre differenti versioni della Zero Delta Z9: C – Compact con canna da 101 millimetri (4 pollici) e capacità del caricatore di 15 colpi, D – Duty con canna da 114 millimetri (4,5 pollici) e caricatore da 17 colpi e infine il modello R – Race (competizione) con canna lunga 133 millimetri (5,25 pollici) con caricatore sempre da 17 colpi. Sempre grazie alla modularità, sono possibili variazioni sul tema ad esempio: una versione Compact ma con canna Duty, oppure utilizzare il fusto della Duty e quindi con caricatore da 17 colpi ma con canna della Compact: che è quello che altre aziende stanno facendo oggi ma con fusti tradizionali (Mid Size, Semi Compact, Crossover). I prezzi: Le Z9 Compact Duty costano negli Usa 1.300 dollari, le Duty 1.350 e le Race 1.400.
