Lo Steiner Drs1x ha un corpo in magnesio con attacco Picatinny integrato che permette di avere un co-witness con le mire di backup. Le dimensioni sono alquanto voluminose: 98 mm di lunghezza, 65 mm di altezza e un peso pari a 294 grammi. Il red dot è resistente agli urti e al rinculo; l’impermeabilità è garantita fino a 5 metri di profondità. Il nuovo prodotto Steiner, inoltre, può sopportare temperature che vanno da -30°C a 65,5°C.
Il Drs1x è alimentato da 2 batterie AA che vengono inserite nella parte bassa del corpo e sono protette da due cappucci impermeabili. Secondo l’azienda, l’autonomia è superiore a 2.000 ore; per conservare la carica, il punto rosso si spegne automaticamente dopo 13 ore. Nel caso cui non si abbiano a disposizione due batterie AA è possibile accendere il punto rosso anche con una sola batteria.
I controlli sono posizionati sulla sommità del red dot, mentre le regolazioni di altezza e derivazione (max 50 Moa) avvengono tramite due viti poste sul lato sinistro e davanti l’oculare. Ad ogni click corrisponde un cambiamento del punto d’impatto pari a mezzo Moa.
Il reticolo C2 del Drs1x mette a disposizione dell’utente ben tre diverse modalità: un dot da 2 Moa, un dot affiancato da due linee stadia e una combinazione dot, stadia e punto da 1 pollice. Le diverse opzioni sono state progettate per l’ingaggio di bersagli posti a 7, 25 o 50 yard di distanza.
Il prezzo consigliato al pubblico è di 749,99 dollari.

