HIT THE TARGET

Pronte all’action

Due nuove versioni della Apx dedicate al Tiro action: carrello con predisposizione per micro dot, canna di 108 o 125 mm, caricatori da 17 e 21 colpi

Cz 2075 Rami P calibro .40 S.&W.

Negli ultimi anni abbiamo visto una sempre maggiore diffusione delle pistole sub-compatte in calibri “energici”: armi semiautomatiche dotate di canna e impugnatura molto corte in modo da essere facilmente occultate, ma camerate per cartucce di potenza pari o superiore al 9x21 e con una capacità del caricatore non indifferente. Più o meno tutte le principali aziende si sono lanciate per entrare in questa nuova gamma di merc...

Beretta 87 Target calibro .22 lr

La più grande azienda italiana produttrice di armi portatili vanta, ormai, una lunga presenza nel campo delle pistole propedeutiche in calibro .22 lr. Il primo modello che possiamo considerare moderno a tutti gli effetti è quello identificato dal numero 76 che è stato seguito, una decina di anni fa, dall'evoluzione denominata 89. Come dicevamo, la 76 era decisamente moderna alla fine degli anni Sessanta, quando il suo prog...

Meno peso per essere Defensive

La video prova in anteprima assoluta della nuova Beretta 92X Performance Defensive in calibro 9x21 progettata per il tiro difensivo. La pistola è stata sottoposta a una cura dimagrante per rientrare nel peso previsto dal regolamento Idpa, il fusto resta in acciaio, ma senza la slitta Picatinny sotto il dust cover. L'impugnatura è tipo Vertec ma con alcune fresature di alleggerimento all'interno. La prova completa sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

Ruger Mk III Hunter calibro .22 lr

Ci sono armi che fin dalla loro apparizione acquistano la qualifica di “classici”, guadagnandosi immediatamente schiere di ammiratori e, insieme, il diritto a restare nei cataloghi delle aziende per decenni. È il caso della pistola semiautomatica rimfire Ruger, nata nel 1949, aggiornata nel 1982 con la serie Mark II e oggi di nuovo alla ribalta con la nuova versione Mark III. Quest’ultima deriva dalla Mk II, rispetto alla ...

Caracal C calibro 9×21

C’era anche il suo zampino nello sviluppo della madre di tutte le polimeriche: la Glock. C’era la sua firma nella progettazione e nella realizzazione delle Steyr M e S. In questa nuova semiautomatica con fusto in polimeri c’è tutta la sua esperienza e la voglia di superarsi in una sfida stimolante. In pochi anni, il suo trasferimento dalle montagne dell’Austria alla sabbia del deserto di Abu Dhabi è avvenuto nel 2002, il g...

Heckler & Koch Mark 23, nata per gli incursori

È la versione civile dell'arma adottata dai reparti più "cattivi" delle forze armate statunitensi. Una "macchina da guerra" precisa e ben fatta, garantita 30.000 colpi

Tanfoglio Stock Custom calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoSquadra che vince non si cambia. Ma si modifica un po’. La Tanfoglio ha pensato di apportare qualche cambiamento a una delle sue pistole di punta, la Stock T95F. Si tratta di un’arma molto diffusa tra i tiratori dinamici e, a detta di tutti, una delle migliori della Production division. Lo stesso team americano (secondo classificato ai Mondiali in Sud Africa) ha riconosciuto nella Stock un’arma veramente valida, infatti la...

Pepatissima!

È una “pistola” Ar 15 compattissima, grazie alla canna di soli 7,5 pollici e al calcio collassabile che, però, consente un’estensione fulminea per lo sparo. In .300 Aac è potente come un revolver in .44 magnum

Glock G48 R Mos Fs combo calibro 9×21

Alla monofilare con canna lunga di Glock, spunta la predisposizione per il micro dot Shield, che può essere acquistato in kit “combo”. Si ampliano così ulteriormente le notevoli potenzialità difensive, già sottolineate dalla sottile rail porta accessori e dalle doppie fresature di presa sul carrello

Sig Sauer Sp 2022 calibro 9×21

l rapporto tra Sig Sauer e i polimeri può ormai essere considerato di lunga data, visto che è cominciato nella seconda metà degli anni Novanta del XX secolo con la produzione della semiautomatica Sig pro Sp 2340: dai modelli in 9 mm con fusto metallico del produttore svizzerotedesco fu presa la chiusura a corto rinculo Browning modificato, l’organizzazione delle sicure (solo automatiche, più leva abbatticane) e la struttu...

Beretta 98 G Elite II calibro 9×21

La Beretta 98 G Elite II è una pistola semiautomatica con chiusura geometrica a corto rinculo di canna con blocchetto oscillante. Il vincolo meccanico tra canna e carrello si attua mediante l’inserimento delle alette laterali del blocchetto di chiusura nelle sedi corrispondenti, ricavate ai lati del carrello. Quest’ultimo, rispetto alla normale Beretta 98 Fs è sensibilmente irrobustito in corrispondenza delle sedi del blocchetto, analoga...

Norinco 1911A1 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa mitica Government passerà sicuramente alla storia, oltre che per i propri innegabili meriti, anche e soprattutto per gli innumerevoli tentativi, più o meno riusciti, di imitazione. I cosiddetti “cloni” sono, ormai, tali e tanti da coprire ogni possibile esigenza: si va dagli “attrezzi” ultra specializzati per il tiro dinamico, alle più austere versioni per la difesa o per un meno impegnato tiro informale. Se gli Stati U...

Tanfoglio Witness 1911 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoChe dire degli ultimi anni della Tanfoglio? Hanno registrato la consacrazione definitiva nel Tiro dinamico (chiedere all'iridato Eric Grauffel per conferma), ma contemporaneamente hanno anche visto l'azienda gardonese impegnata nella realizzazione di una gamma completa di semiautomatiche per difesa con fusto in polimero e nella costante e coraggiosa ricerca di innovazioni tecniche a 360°, per esempio attraverso il Cudazz...

Sembra una 92… è una fuoriserie

Un mix di componenti di precedenti versioni della capostipite ha portato alla creazione di una pistola progettata per primeggiare nel Tiro dinamico. Fusto in acciaio tipo Vertec, impugnatura “dimagrita”, carrello rinforzato tipo Billennium e uno scatto match nuovo di pacca. Ed è subito feeling

Qs armi 102 Kp calibro 7 mm Penna

La storia che vi raccontiamo non può che cominciare dal calibro, il 7 mm Penna: presentato sulle pagine della nostra rivista nell’ormai lontano 2004, è un piccolo pezzo di made in Italy che oggi, grazie a un’arma per difesa “costruita intorno a lui”, per parafrasare una nota reclame, ha i numeri per emergere sul mercato internazionale. La gamma si articola su tre modelli fondamentali, denominati Fs 120, 1...

Spara, spara e ancora spara!

La Taurus Tx 22 è la risposta dell'azienda brasiliana alla moderna tendenza delle calibro .22 lr striker con fusto in polimeri, ispirate alle service pistol in 9 millimetri. La pistola è dotata di caricatore bifilare, da 16 cartucce e, soprattutto, è in grado di "digerire" qualsiasi tipo di munizione. La prova completa sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

Beretta 9000 S calibro .40 S.&W.

La 9000 S rappresenta la continuità perché ha il tipico disegno Beretta dell’otturatore aperto e della canna scoperta, il cane esterno e il tradizionale sistema di scatto e percussione. La chiusura, però, è del tutto innovativa e piuttosto intelligente oltre che interessante. Il sistema di chiusura stabile, brevettato, è geometrico a corto rinculo con canna oscillante, basato sul vincolo diretto tra canna e carrello-otturatore, ...

Beretta Px4 Compact calibro 9

La prova in anteprima, pubblicata su Armi e Tiro di maggio 2010, della versione Compact della Px4, che completa finalmente la famiglia. Al debutto, anche l'hold open ambidestro, la nuova Compact è (a scelta) una vera mancina

Mke T94K calibro 9×21

Discendente dal regio arsenale ottomano, dopo la statalizzazione del dopoguerra e contando sugli oltre 7.000 addetti alle proprie dipendenze, oggi la turca Mke è diventata un’imponente realtà industriale con una produzione articolata in armi leggere e pesanti, esplosivi, munizioni, missili e forniture militari in genere

Cocktail vincente

Una pistola per l’impiego tattico e la difesa, ma di gran classe: canna e carrello in acciaio, fusto misto lega leggera-polimero. Finiture pregiate, una precisione gratificante già out of the box

Walther P22 calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoCinque anni dopo il debutto della P99, che avrebbe dovuto essere la principale antagonista delle Glock tra le semiautomatiche con fusto in polimero, la Walther ha sorpreso un po’ tutti presentando all’Iwa 2001 di Norimberga una piccola calibro .22 lr, che della più grande semiautomatica mantiene alcune caratteristiche distintive, come il fusto polimerico, l’eccellente impugnatura, il cui disegno ripropone le linee del prog...

Puro istinto

È la seconda generazione M&P di Smith & Wesson: numerosi gli aggiornamenti tecnici, dall’asse di canna allo chassis in metallo del fusto. Impugnatura straordinaria, scatto curato, ha formato compatto ma spara come una full size

Sabre defence Xr15 9 mm Dea calibro 9×21

Una nuova azienda si affaccia sul mercato italiano: è la Sabre defence inglese, rappresentata in Italia da Parnisari arms. L’azienda è stata fondata all’inizio degli anni Novanta da Guy Savage, che si è specializzato nella produzione di canne, tanto che ben presto è diventato il maggior fornitore per la mitragliatrice Fn M3. In breve ha deciso di espandere il giro d’affari, iniziando la produzione di armi derivate dall’M16...

Evoluzione della specie

Fusto Vertec e profilo slim anche grazie alle guancette ridisegnate; molla del cane alleggerita; leva abbatticane sostituibile; mire intercambiabili; sgancio caricatore maggiorato e reversibile. Non un semplice restyling, ma una vera e propria evoluzione per una pistola ancora oggi al passo con i tempi. Abbiamo provato la versione Compact

Le ultime news

Le ultime prove