HIT THE TARGET

Steyr M9 A2 Mf calibro 9×21

È il modello crossover della nuova gamma A2, che prosegue l’evoluzione della capostipite M9: l’asse di canna è sempre bassissimo, ergonomia ulteriormente perfezionata nel grip e nella modularità che, oltre ai dorsalini intercambiabili, prevede anche pannelli laterali sostituibili. Sempre al top il parco sicure

Pardini Gt 9: cuore sportivo

Realizzata pensando al Tiro dinamico, ha dalla sua un'eccellente impugnatura e uno scatto match con eccellente possibilità di regolazione. La grande capacità di fuoco sconta pesi e ingombri penalizzanti per impieghi di difesa

Tre aquile a confronto

Abbiamo messo alla prova le tre anime della Imi Desert Eagle, la più celebre e poderosa semiauto di grosso calibro: dal .357 magnum delle origini al potente .50 action express... con una chicca

Tanfoglio Stock Custom calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoSquadra che vince non si cambia. Ma si modifica un po’. La Tanfoglio ha pensato di apportare qualche cambiamento a una delle sue pistole di punta, la Stock T95F. Si tratta di un’arma molto diffusa tra i tiratori dinamici e, a detta di tutti, una delle migliori della Production division. Lo stesso team americano (secondo classificato ai Mondiali in Sud Africa) ha riconosciuto nella Stock un’arma veramente valida, infatti la...

Beretta Apx Carry: la forma migliora la sostanza

Deriva meccanicamente dalla Nano, ma il fusto intercambiabile di nuovo disegno migliora l'ergonomia: inconfondibile lo stile Apx del carrello, grazie ai caricatori in dotazione si adatta alle diverse condizioni di utilizzo. Il 9x21 sfoggia ottime prestazioni anche quando sparato in una canna di 3 pollici

Fk Brno Field pistol calibro 7,5 mm Fk: una magnum bifilare

Riprende alcune soluzioni tecniche Cz, ma con un sistema di recupero originale e, soprattutto, dimensioni imponenti, volte a gestire una super-cartuccia concepita per la caccia, la difesa personale o il tiro sportivo fino alla siderale distanza dei 100 metri. È già un classico tra le moderne semiauto e ha finiture lussuosissime

Glock G48 R Mos Fs combo calibro 9×21

Alla monofilare con canna lunga di Glock, spunta la predisposizione per il micro dot Shield, che può essere acquistato in kit “combo”. Si ampliano così ulteriormente le notevoli potenzialità difensive, già sottolineate dalla sottile rail porta accessori e dalle doppie fresature di presa sul carrello

Walther Pdp: la trasformista

Due versioni (Compact e Full size), tre lunghezze di canna. L’ultima evoluzione della polimerica striker di Casa Walther punta sulla compatibilità delle parti. Scatto superiore alla media del segmento, nuovo design per gli intagli di presa, comandi ambidestri, rigatura della canna con profilo poligonale e nuova texture sull’impugnatura

Tanfoglio Force Esse sport calibro 9×21

È la versione sportiva della striker polimerica made in Tanfoglio, con tacca regolabile e doppio mirino in dotazione. Ergonomia perfezionata rispetto alla Force delle origini, mantiene la sicura manuale sul fusto e vanta uno scatto in due tempi tra i migliori della categoria

Norinco 1911A1 calibro .45 Acp

Vai alla galleria delle fotoLa mitica Government passerà sicuramente alla storia, oltre che per i propri innegabili meriti, anche e soprattutto per gli innumerevoli tentativi, più o meno riusciti, di imitazione. I cosiddetti “cloni” sono, ormai, tali e tanti da coprire ogni possibile esigenza: si va dagli “attrezzi” ultra specializzati per il tiro dinamico, alle più austere versioni per la difesa o per un meno impegnato tiro informale. Se gli Stati U...

Ruger Mk IV 22/45 Lite calibro .22 lr

È la più leggera delle Ruger MK IV, grazie al fusto in polimeri e alla scatola di culatta-copricanna in lega leggera: spara bene ed è affidabile, "ardita" l'estetica, qui anodizzata Diamond gray ma disponibile con varie colorazioni

Glock P80: ritorno alle (gloriose) origini

Glock celebra i quarant’anni dalla prima adozione della sua 17, con una edizione limitata dell’arma nella sua forma originale, come approvata dall’esercito austriaco. Tanta acqua è passata sotto i ponti, ma alla fine a cambiare sono stati solo dettagli marginali, a riprova della lungimiranza delle soluzioni adottate

Ruger Max-9 calibro 9×19: il massimo nel minimo

La Max-9 è, tra le tascabili di Casa Ruger, quella con il più favorevole rapporto tra dimensioni contenute e potenza di fuoco, grazie al caricatore bifilare da 10 cartucce calibro 9x19. Il formato “minimal” consente comunque una eccellente ergonomia, ricca la dotazione dei dispositivi di sicurezza come dei sistemi di mira

Beretta 80X Cheetah bronze calibro 9 corto

È l’erede della mitica 84 Fs, ma è anche una semiautomatica difensiva del XXI secolo: fusto Vertec con Picatinny integrale, guancette ultrasottili, nuovi zigrinatura, elsa, ponticello e scatto. Maggior fluidità di armamento grazie al carrello appesantito, è anche optics ready

Fn 509 calibro 9×19: la pistola da un milione di colpi

Nel corso dello sviluppo, la piattaforma progettata dai tecnici Fn d’Oltreoceano per partecipare al programma Mhs è stata sottoposta a test severissimi. Adesso è il primo modello ad arrivare anche in Europa. Sistema striker, fusto polimerico, ottima impugnatura. Grilletto e scatto la differenziano dalle concorrenti, rispetto alle quali costa di più, ma è finita molto bene ed è molto precisa

Decima divisione balistica Rapax sport calibro 9×19

In Production optics Ipsc è questa, da tre anni, l’arma da battere in Italia: merito del tiratore, ma anche di una chiusura del tutto originale, di un asse di canna bassissimo, di una costruzione accurata che si traducono in velocità e precisione

Decima divisione balistica Rapax Tactical e Rapax II compact calibro 9×19

È la versione tattico-operativa dell’arma che negli ultimi anni vince in Production e Production optics Ipsc: nuovo sistema di chiusura brevettato a blocchetto rotante, asse di canna ultra-basso, è disponbile in formato full size e compatto con una miriade di scelte in fatto di finitura

Tanfoglio Limited Xtreme: garantisce Grauffel

Xtreme è la gamma di pistole prodotte in serie, ma che nulla hanno da invidiare a una custom. Tante le novità adottate da questa Tanfoglio, a partire dall'azione di scatto

La 1911 secondo Doug

Il Custom shop dell’azienda statunitense e i consigli di uno dei monumenti mondiali del tiro pratico: il risultato è una pistola soltanto all’apparenza uguale a tante altre, ma diversa in dettagli che fanno la differenza. Assemblata a mano, tolleranze strettissime, grilletto e cane disegnati dallo stesso Doug Koenig

Cocktail vincente

Una pistola per l’impiego tattico e la difesa, ma di gran classe: canna e carrello in acciaio, fusto misto lega leggera-polimero. Finiture pregiate, una precisione gratificante già out of the box

La pistola calibro 12!

Appena 220 mm di canna per un semiauto calibro 12 Ar-style che è catalogato pistola. Con tre caricatori prismatici (2-5-10 colpi), ricca dotazione di accessori. Solido e ben realizzato (in Turchia)

Cabot guns American joe commander calibro 9×21

Una classica Commander “griffata” da un celebre stilista, che con un’audace incisione esalta Motor city e la laboriosità americana. Guancette in alluminio, vivo di volata con recesso conico, fusto e carrello in acciaio dal pieno. Ed è camerata per il 9x21

Competition ready

È la discendente della Cz 75 Sp-01 Shadow, rispetto alla quale ha peso superiore, carrello completamente ridisegnato, nuove sicure, nuova tacca di mira, scatto alleggerito e con reset più corto

Pronte all’action

Due nuove versioni della Apx dedicate al Tiro action: carrello con predisposizione per micro dot, canna di 108 o 125 mm, caricatori da 17 e 21 colpi

Seriamente full size

Deriva dalla compact P-07, della quale ripropone anche la possibilità di scambiare l’abbatticane con la sicura manuale, a scelta del proprietario. È affidabile e precisa e la controllabilità è eccellente

Le ultime news

Le ultime prove