HIT THE TARGET

La doppietta a pietra di Pedersoli

La doppietta a pietra focaia Pedersoli L.650 calibro 20 a pallini si ispira a un modello inglese di fine Settecento, simile a quelli del famoso Joseph Manton (1766-1835) cui si attribuisce l’invenzione della doppietta moderna

Benelli 828U calibro 12

Tante innovazioni, tanta tecnologia, nell’interpretazione Benelli del fucile sovrapposto. Non poteva essere altrimenti. Ma il fucile resta fortemente un sovrapposto nella sua funzionalità profonda, con comfort e performance amplificate. Bilanciatura e “velocità” sorprendenti,efficacia garantita

Concentrato di tecnologia

Il rivoluzionario sovrapposto di Benelli si fa piccolo, con l’ultimo nuovissimo allestimento in calibro 20. Schema meccanico innovativo ridotto in scala, tutta la leggerezza della bascula in Ergal e linee nobilitate dalle geometrie ridotte proprie del calibro. Lo abbiamo provato a caccia in anteprima

Specialista per la migratoria

Un semiautomatico calibro 20 pensato per la caccia alla piccola migratoria, declinato in due diverse configurazioni per tiri lunghi o ravvicinati. Soluzioni tecniche tipiche del Montefeltro, carcassa con finitura anodizzata marrone e canna con cameratura standard, per sfruttare al meglio i caricamenti tipici del calibro cadetto

Il super pump action

Estremo, affidabile, essenziale, con calciatura telescopica e nasello regolabile. È questo l’assetto attuale del famoso fucile a pompa Winchester prodotto in Turchia

Meno super, più versatile

Design americano, ereditato dal Super Black Eagle, ma cameratura magnum 12/76. Carcassa rinforzata, sistema di ammortizzazione Comfortech 3 e nasello in gomma Combtech per mitigare le cartucce più punitive. Un “tutta caccia” per accompagnare il cacciatore in ogni situazione. La nostra doppia prova: al piattello e a caccia

Beretta Sv10 Perennia calibro 12

Il terzo brevetto Beretta del Perennia è negli estrattori. Intanto sono gli stessi, lunghi e guidati, quindi efficienti, precisi e a prova di uso, del prestigioso So10. E poi c’è la pos sibilità di abilitare o disabilitare la molla di espulsione dei bossoli spenti: in questo modo il cacciatore può scegliere di estrarli con la mano dalle camere di cartuccia e riporli nelle tasche salvaguardando l’ambiente. Si tratta, semplicemente, con l’astina smontata, di fare compie...

Il piccolo turco

Abbiamo provato il semiautomatico calibro .410 (36 magnum) della turca Armsan. Guarda il video

Utas Uts 15 calibro 12

Compatto e con grande autonomia di fuoco, leggero, istintivo come può esserlo solo un fucile a pompa, l’Utas Uts 15 non può fare a meno di stupire. Le sue linee sono senza dubbio avveniristiche, ma anche la meccanica sorprende: due serbatoi con 14 colpi totali, tre modalità di selezione nell’alimentazione, semplicità di funzionamento

Benelli Beccaccia supreme calibro 20/76

L’ultima versione specializzata del Montefeltro dedicato alla caccia alla beccaccia, ora disponibile in versione aggiornata anche in calibro 20. Linee filanti e un design accattivante, pesi contenuti e l’esclusivo sistema dispersante Ampliator, per la prima volta anche nel calibro minore

Vincente in partenza

Sulla piattaforma più potente e veloce di Benelli, uno shotgun dedicato al Tiro dinamico, costruito in collaborazione con il vincente finlandese Kim Leppänen. In prospettiva del Mondiale 2018 a Châteauroux

Breda Xanthos damasco, cuore d’acciaio

Design che si ispira alla tradizione, carcassa in acciaio e un nuovo sistema d'alimentazione brevettato. Il cuore del semiauto di Breda è fortissimo, con leggerezza da peso piuma. Un inerziale originale, ancora frutto del genio di Civolani

Beretta A391 3.5 Xtrema synthetic: asso pigliatutto

È stato il primo super magnum in casa Beretta. L'Xtrema unisce un'estetica raffinata a una meccanica innovativa, grazie all'utilizzo di una valvola autoregolante brevettata. Per la prova abbiamo scelto tre tipi di munizioni super magnum

Fabarm Pss10 calibro 12

Practical shooting shotgun 10. Nel nome c’è il destino di questo nuovo semiautomatico messo a punto da Fabarm: tenendo come base di partenza l’Xlr composite (provato sul fascicolo di luglio 2010 di Armi e Tiro), destinato a essere “maltrattato” nell’attività venatoria, l’azienda di Travagliato (Bs) ha dato vita a un fucile pensato per le competizioni di Tiro dinamico in Open

Beretta A400 Xplor Unico: supermagnum compatto

È Supermagnum e "sparatutto", a presa di gas. Un mostro di tecnologia con numerose innovazioni, dai brevetti Blink, Steelium al Kick-off3. Piuttosto interessante la prova

Beretta S 682 Gold E calibro 12

La serie dei sovrapposti S 682 è certamente una delle più fortunate costruite dalla Pietro Beretta e si è imposta nelle pedane di tutto il mondo ottenendo, in modo particolare nella disciplina delo Skeet, risultati di assoluto rilievo internazionale. Si tratta, probabilmente, del fucile Beretta più impiegato in assoluto dai tiratori.

Omaggio al classico

Presentato ieri alla Beretta gallery! Dopo Dt11 e 692 per il tiro, ecco il nuovo sovrapposto Beretta per la caccia. Che ha forme e materiali classici, e si propone nella fascia media, sostituendo Sv10 Perennia e Silver pigeon III.

Browning Cynergy calibro 12 magnum

Vai alla galleria delle fotoCirca sette anni fa la Browning maturò la decisione di produrre un nuovo fucile da tiro che potesse affiancarsi alla famosa serie “B” (B25, B125, B325, B425 e, oggi, B525) risalente al progetto di John Moses Browning, che fu praticamente l’inventore del fucile sovrapposto moderno e della sua costruzione a livello industriale. Fino a oggi, la serie “B” non ha avuto significative variazioni della meccanica: l’obiettivo che l...

Fabarm Stf 12 Compact, il drago gentile

Cinque lunghezze di canna disponibili, compresa la "micro" 11 pollici (280 mm), esecuzione accuratissima. Un drago dal look cattivo che nella prova a fuoco si è dimostrato docile

Benelli Raffaello Slug calibro 20

C’è ampio spazio per il calibro 20? Secondo Benelli sì, a giudicare dal grande sforzo messo in campo quest’anno dalla Casa di Urbino per allestire la Gamma 20, che costituisce una vera scelta di campo a favore del piccolo calibro. Un invito al rinnovamento che, da appassionati di armi tecniche, belle e moderne, vediamo con favore. Infatti, in un panorama venatorio che non offre spunti di grande novità, la sola soddisfazion...

Progettato per vincere

Il nuovo sovrapposto Beretta 694 calibro 12 da tiro (Sporting e Trap), è frutto di un lungo lavoro di squadra e ha contenuti importanti. Non un semplice maquillage!

Remington 105 Cti: l’infedele

Espulsione dal basso, cassa in titanio e carbonio e otturatore con tenoni girevoli sono solo alcune delle caratteristiche che hanno permesso al semiauto del marchio americano di segnare un svolta nella tradizione costruttiva dell'azienda, e non solo

Il 16 spopola in Umbria

Oltre 40 soci del club Calibro 16 si sono riuniti in provincia di Perugia, per celebrare il quinto anno di attività. Sedici di loro (nella foto) hanno provato sul campo i loro nuovi semiautomatici Browning A5 Sweet sixteen
 

Benelli Montefeltro calibro 12: quarant’anni e non sentirli

Dopo quasi quarant’anni di onorato servizio, il primo semiautomatico con chiusura a testina rotante della Casa di Urbino si rinnova. Oltre al restyling estetico, numerosi gli aggiornamenti per dotare il fucile di alcune soluzioni tecniche ereditate da modelli più blasonati. Riprogettato il gruppo elevatore per eliminare vibrazioni e rumori metallici allo sparo

Beretta DT11 Pyramide: un’edizione limitata dedicata a Parigi 2024

Un nuovo allestimento del sovrapposto da competizione di Beretta per celebrare i successi dei Giochi olimpici di Parigi, caratterizzato da una particolare texture a piramide

Le ultime news

Le ultime prove