HIT THE TARGET

Benelli Lupo BE.S.T. wood: appeal classico, tecnica del futuro

La famiglia della Lupo, bolt-action di Benelli, si è ampliata con un modello dedicato ai cacciatori che apprezzano stili più legati alla tradizione venatoria: la Lupo BE.S.T. Wood

Sako Trg 42, precisione da cecchino

Segnò il "debutto" Beretta con la versione top della gamma dell'azienda finlandese. Rispetto al Trg 41 è stata completamente ridisegnata la calciatura, rinnovato il bipiede e concepito un nuovo rompifiamma. Entusiasmanti le prestazioni al tiro

Sig Pro Sp 2340 calibro .40 S.&W.

Le pistole della Sig arms godono da lungo tempo di una reputazione costruita su precisione, qualità e affidabilità eccezionali. L'adozione presso forze armate, polizie e reparti speciali di tutto il mondo, danno la misura del successo raggiunto. Nel 1988, la Sig Sauer P226 calibro 9 mm venne prescelta dall'Fbi dopo attente valutazioni. Nel 1991 venne aggiunto un ulteriore lotto per dotare i famosi field special agent dell...

Cabot guns American joe commander calibro 9×21

Una classica Commander “griffata” da un celebre stilista, che con un’audace incisione esalta Motor city e la laboriosità americana. Guancette in alluminio, vivo di volata con recesso conico, fusto e carrello in acciaio dal pieno. Ed è camerata per il 9x21

Ruger Super Redhawk calibro .480 Ruger: si gioca in casa

Con chiusure a prova di bomba, il Super Redhawk è stato destinato a cartucce di elevata potenza. Per quanto meno energetico, il calibro Ruger è comunque ideale per caccia, silhouette metalliche e amatori

Boa e camouflage

Robusti, tecnici, confortevoli, ma soprattutto di tendenza. Stivaletti caccia con una particolare colorazione camouflage e il sistema di allacciatura Boa

Tanfoglio Force Compact 921 Rb e Fb calibro 9×21

Vai alla galleria delle fotoSono passati più di cinque anni dalla presentazione della prima pistola in polimeri interamente prodotta dalla Tanfoglio e l’interesse nei confronti delle varie versioni della semiautomatica dell’azienda gardonese sembra non avere fine. Alcuni tiratori, affezionati al fusto in acciaio, rimangono tuttora perplessi nell’acquistare una pistola con l’impugnatura di plastica, da utilizzare nelle impegnative gare di Tiro dinamic...

La service pistol del XXI secolo

Beretta Apx, la prima polimerica a percussore lanciato del colosso gardonese; un concentrato di innovazioni ed ergonomia. Scopriamola insieme!

La 44 che reinventa il .22

Glock debutta sul mercato del plinking con una versione in .22 della “taglia” della G19: non è una replica, è un progetto innovativo che grazie a soluzioni tecniche ardite consente di sparare migliaia di colpi senza pulizia

La Beretta 34 per la guardia di finanza

L’ultima fornitura militare della Beretta 34 fu a favore della guardia di finanza, che richiese alcune modifiche dando vita a una edizione limitata del tutto atipica e, oggi, collezionisticamente appetibile

Cz P-10C calibro 9×21

Mutua l’impostazione da schemi collaudati, ma l'impronta Cz è forte. La compatta striker fired si caratterizza per l’ergonomia e la bontà costruttiva, ottime anche la controllabilità e la precisione. Il rapporto qualità/prezzo è invitante

Qs armi 102 Kp calibro 7 mm Penna

La storia che vi raccontiamo non può che cominciare dal calibro, il 7 mm Penna: presentato sulle pagine della nostra rivista nell’ormai lontano 2004, è un piccolo pezzo di made in Italy che oggi, grazie a un’arma per difesa “costruita intorno a lui”, per parafrasare una nota reclame, ha i numeri per emergere sul mercato internazionale. La gamma si articola su tre modelli fondamentali, denominati Fs 120, 1...

Winchester Sxr Vulcan calibro .30-06

Vai alla galleria delle fotoPuò essere migliorata una carabina come la Browning Bar? Difficile, molto difficile. Stiamo parlando di un’arma rustica, ma che ha saputo col tempo affinarsi nelle linee, tradizionale nella meccanica, ma capace di adeguarsi all’avvento dei nuovi calibri short action, una carabina affidabile che ha conquistato sul campo la fiducia di tanti cacciatori. Di cinghiale, ovviamente. Ma che cosa c’entra la Bar, se stiamo parlando ...

Umarex Hdr 50 calibro .50

Funziona a Co2, è di libera vendita ai maggiorenni e spara “bordate” in gomma calibro .50 per la difesa domiciliare. Funziona? Oppure no? L’abbiamo provato per voi… anche su cavia umana!

Smith & Wesson 53 calibro .22 Jet

Vai alla galleria delle fotoNegli Stati Uniti il mercato delle armi corte è più variegato che in Europa, per un motivo molto semplice: oltre alle armi per la difesa personale e per il tiro a segno, i costruttori americani hanno sviluppato una classe di armi corte destinate alla caccia che, negli States, è sempre stata consentita. Per i cacciatori, infatti, il prodotto commerciale “tradizionale” può non adattarsi alle necessità “sentite” sul campo e, ...

Prova distruttiva Walther P99

Nel corso degli anni, si è vista comparire un’ampia documentazione relativa a test estremi condotti con le pistole polimeriche Glock. Ritenendo che l’ultima nata di casa Walther non sia da meno, abbiamo deciso di metterne "alla frusta" un esemplare in 9x21. Lo scopo dei nostri test è di verificare il comportamento dell’arma in situazioni "estreme", ma compatibili con un uso di servizio. Un breve ripassoRicordiamo, brevemente, l’impostazione meccanica ...

Beretta Pmx calibro 9×19 mm

La nuova Pmx calibro 9x19 è l’erede della Pm12 ma non rinnega le esperienze della Mx4. Compatta, leggera, affidabile, dovrà dimostrare in fretta di essere competitiva sui mercati e per fare questo…

Verney Carron Impact auto

Produttore: Remington arms company inc, 870 Remington Drive, 27025-0700 Madison, North Carolina, Usa, tel. 0013365488593, fax 0013365487793, www.remington.com, gravelg@remington.comImportatore: Paganini sas, corso Regina Margherita 19 bis, 10124 Torino, tel. 0118177860, fax 011835418, www.paganini-to.it, mail@paganini-to.itModello: 7400Funzionamento: a recupero di gas, con otturatore a testina rotante a quattro aletteCalibro:...

A misura di long range

È progettata per la caccia a lunga distanza e, grazie al calcio Accufit, offre una adattabilità veramente totale alle preferenze del tiratore. Bello il bedding in lega leggera integrale, dinamiche le scanalature elicoidali su canna e otturatore

Beretta 34 e 35 all’estero

Vai alla galleria delle fotoAl momento dell'armistizio, nel settembre 1943, le forze armate tedesche in Italia divennero forze d'occupazione. Oltre 600.000 soldati italiani furono disarmati dai militari tedeschi, con il risultato di ingenti quantitativi di armi requisite. La città di Gardone e la fabbrica Beretta vennero immediatamente poste sotto il controllo nazista. Il 28 settembre 1943, Mussolini fondava la Repubblica sociale italiana nell'Ita...

Sig Mosquito calibro .22 lr

Vai alla galleria delle fotoIl guanto di sfida lanciato qualche anno fa da Walther, con la P22, è stato raccolto da Sig Sauer: obiettivo, realizzare una pistola calibro .22 lr compatta e leggera, con fusto in polimeri, adatta sia al tiro ludico tout court sia come alternativa propedeutica all’arma principale in 9 mm o .40 S.&W. Si chiama Mosquito e, malgrado il feeling estetico sia molto simile a quello della serie P220, le modifiche di sostanza sono...

Heckler & Koch Vp70Z, geniale fallimento

Antesignana delle moderne "Double Action Only", questa singolare arma corta caratterizzata dal fusto in materiale plastico anticipò, senza riscuotere successo, molte soluzioni tecniche verso cui si indirizzano oggi molti fabbricanti d'oltreoceano

Pietta Le Mat calibro .44, l’arma dei confederati

Uno dei più poderosi revolver ad avancarica mai prodotti, utilizzato nella guerra di secessione americana, è stato riprodotto e messo alla prova. A dir poco sorprendenti i risultati

Pietta Saa 1873 calibro .44 magnum

Pietta ha realizzato la versione magnum del suo collaudato 1873: impugnatura maggiorata (è quella del 1860 ad avancarica), guance zigrinate, cane ridisegnato e transfer bar per gestire le “cannonate” in scioltezza. La precisione è davvero appagante

Fab defense Spike: l’appoggio tattico per eccellenza

Il bipiede Spike di Fab defense è leggero, grazie alla realizzazione in polimero della parte estensibile delle gambe, ma solido; versatile grazie all’elevata gamma di regolazioni, ma nello stesso tempo stabile. Interfaccia M-lok per il montaggio sulle astine che vanno oggi per la maggiore, il tutto al giusto prezzo

Le ultime news

Le ultime prove