HIT THE TARGET

Sempre low cost, sempre più raffinata

Ulteriore aggiornamento della semiauto venatoria Vulcan: calcio polimerico ergonomico e grippante, leva esterna dell’hold open, in versione tracker ha canna cortissima fluted e, in tandem con il red dot Kite K1, è un fulmine di maneggevolezza e istintività

Venticinque moltiplicato per cinque

La serie Optika5 si affianca alla Optika6 di Meopta, rispetto alla quale vanta tubo portante di 25 mm, fattore di moltiplicazione dello zoom di cinque volte, reticolo sul secondo piano focale. Strumenti potenti ma anche leggeri, dall’eccezionale rapporto qualità/prezzo

Beretta Apx Carry: la forma migliora la sostanza

Deriva meccanicamente dalla Nano, ma il fusto intercambiabile di nuovo disegno migliora l'ergonomia: inconfondibile lo stile Apx del carrello, grazie ai caricatori in dotazione si adatta alle diverse condizioni di utilizzo. Il 9x21 sfoggia ottime prestazioni anche quando sparato in una canna di 3 pollici

Chiappa Rhino 60 Ds Nebula: il colore del futuro

Una finitura cangiante ed esclusiva per il più innovativo dei revolver sul mercato: la canna allineata con la camera inferiore azzera il rilevamento, precisione intrinseca elevata e assetto equilibrato

Mauser M18 Lr chassis: specialista per il tiro

È la versione dedicata al tiro sportivo a lunga distanza della entry level di Mauser: canna pesante di 620 mm, chassis Mdt regolabile, diventa una macchina da tiro estremamente efficiente, innamorata in particolare delle 175 grani

Il 7,65 para: facile a dirsi, difficile a spararsi?

Il 7,65 parabellum è ancora piuttosto diffuso tra gli appassionati italiani, la sua ricarica viene spesso definita ostica in rapporto al 9x21 e ad altri calibri: questo è in parte vero, cerchiamo di capire il perché e, soprattutto, come porvi rimedio

Xm1: la Pcp secondo Stoeger

È elegante, snella e leggera, versatile grazie alle possibilità di personalizzare impugnatura e appoggiaguancia: bella l’idea dei porta caricatori integrati e magnetici, più che precisa sul bersaglio

L’Acro di seconda generazione

Il red dot compatto di Aimpoint si evolve con una versione rinnovata e ancora più performante. Batteria più potente, ingombri invariati, ma resistenza e durevolezza maggiori

Zero compromise Zc 420 4-20×50: la scelta per i professionisti

Un’azienda austro-statunitense che produce ottiche tattiche di qualità semplicemente superlativa: lenti Ed, tubo di 36 mm, regolazioni di 0,1 Mil, torrette ultra-precise nei click e resettabili, illuminazione “intelligente” e correttore di parallasse. Reticoli multistadia di grande precisione

Tz45: protagonista della guerra civile

  La seconda guerra mondiale è stata, indubbiamente, dominata dalle pistole mitragliatrici: sviluppate praticamente da tutti i Paesi belligeranti, sono state prodotte in milioni di...

Una Beretta 34 lusso nella Rsi?

Un esemplare d’eccezione della famosa ordinanza italiana: uno dei 20 esemplari incisi e cromati fatti realizzare nel 1944, regalata a Rodolfo Graziani. Una vicenda misteriosa, ma storicamente affascinante

Victrix Venus V, la nuova dea per la Prs

Si chiama Venus ed è una carabina super-custom per la nascente (in Italia) specialità del Prs, ma in generale vincente nel tiro a lunga distanza. Tre gli allestimenti previsti, abbiamo provato il top di gamma con canna Benchmark a cinque righe

Benelli Lupo Best: la prima bolt-action made in Urbino

Il debutto dell’azienda di Urbino nel mercato delle bolt-action. Pensata per l’attività venatoria, fonde estetica e resistenza all’incuria grazie al trattamento superficiale Best. Scatto regolabile, 36 opzioni di personalizzazione del calcio, Progressive comfort per attenuare gli effetti del rinculo, garantisce prestazioni sub moa

Superare il concetto dell’espansiva

Alcune aziende statunitensi producono ormai da alcuni anni innovativi proiettili per la difesa personale che offrono prestazioni paragonabili o superiori alle hollow point, senza però essere in alcun modo espansive. Potrebbero essere una soluzione anche in Europa?

Verso il limite estremo

È la più moderna interpretazione della leggendaria rimfire ceca, ulteriormente affinata e “vestita” appositamente per il tiro a lunga distanza: canna bull barrel fluted, slitta Picatinny inclinata di 25 Moa, calciatura regolabile ed ergonomica

La manutenzione degli scarponi

Giunti alla fine della stagione venatoria è opportuno dedicare un po' di tempo alla cura dell'attrezzatura per la caccia. Una guida passo per passo il più possibile completa per la manutenzione delle calzature tecniche, dalla pulizia alla cura delle superfici

Il gioco dell’otto

Impiantato sulla robusta meccanica del Super redhawk, è il top di gamma Ruger. Il tamburo da 8 colpi è predisposto per l'utilizzo delle lunette (facoltative). Lo scatto custom, le lavorazioni curate e l’affidabilità costituiscono il biglietto da visita di un revolver che non passa inosservato

La semiauto più elegante, ancora più bella

La carabina semiautomatica Sauer S303 è stata sottoposta a un intenso restyling: molti i tratti in comune con la S404 bolt-action, a partire dal calcio, ma anche la meccanica è stata aggiornata per risultare ancora più affidabile nelle condizioni più difficili

Quattro in uno

Sensore di movimento integrato, lenti chiare come il cristallo e ben quattro reticoli intercambiabili: il Sig Romeo 8H aspira a diventare il re dei punti rossi tattici

Che belva!

É poco più lunga di una pistola, ma è in .308 Winchester: controllabile grazie a un freno di bocca da maestri, precisione di mezzo minuto d’angolo grazie alla canna 5R bottonata, è una vera peste che, però, risponde docile ai comandi

Specialista per la migratoria

Un semiautomatico calibro 20 pensato per la caccia alla piccola migratoria, declinato in due diverse configurazioni per tiri lunghi o ravvicinati. Soluzioni tecniche tipiche del Montefeltro, carcassa con finitura anodizzata marrone e canna con cameratura standard, per sfruttare al meglio i caricamenti tipici del calibro cadetto

Termocamera made in Germany

Leica debutta nel campo dei visori termici con il suo Calonox, disponibile in due differenti allestimenti, uno per l'osservazione e uno da installare sul cannocchiale di puntamento. Ampio campo visivo, sensore di 640x480 pixel, peso contenuto grazie alla struttura in alluminio e grande dettaglio delle immagini. La prova completa sul campo sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

Spara, spara e ancora spara!

La Taurus Tx 22 è la risposta dell'azienda brasiliana alla moderna tendenza delle calibro .22 lr striker con fusto in polimeri, ispirate alle service pistol in 9 millimetri. La pistola è dotata di caricatore bifilare, da 16 cartucce e, soprattutto, è in grado di "digerire" qualsiasi tipo di munizione. La prova completa sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

Meno peso per essere Defensive

La video prova in anteprima assoluta della nuova Beretta 92X Performance Defensive in calibro 9x21 progettata per il tiro difensivo. La pistola è stata sottoposta a una cura dimagrante per rientrare nel peso previsto dal regolamento Idpa, il fusto resta in acciaio, ma senza la slitta Picatinny sotto il dust cover. L'impugnatura è tipo Vertec ma con alcune fresature di alleggerimento all'interno. La prova completa sul fascicolo di dicembre di Armi e Tiro!

Il piccolo magnum si veste di nero

Il celebre semiautomatico calibro 28 magnum di Benelli cambia look con la carcassa anodizzata nera. Più controllabile grazie alla canna di 700 millimetri. Tutta la tecnologia dell'azienda di Urbino condensata in un fucile che non teme confronti

Le ultime news

Le ultime prove