HIT THE TARGET

Il nuovo express(one) di Famars

Il modello New Africa express di Abbiatico & Salvinelli è strutturato con batteria montata sul sottoguardia. Calibri africani come .470 Nitro express, 9,3x74R o altri, a richiesta.

Super offerta Zeiss di fine estate

Zeiss, attraverso l'importatore italiano Bignami, offre fino al 30 settembre un interessante pacchetto-offerta per i cacciatori: acquistando uno spektive Diascope 85 T* Fl con oculare vario 20-60x, si riceveranno in omaggio un binocolo Victory Compact 8x20 Top e la custodia pronto uso per lo spektive, con un risparmio di 719 euro rispetto all'acquisto dei prodotti singoli. Per informazioni: www.bignami.it.

Il decreto in pillole

In attesa di leggere il testo definitivo del decreto in Gazzetta ufficiale, ecco un breve elenco delle materie principali toccate dal provvedimento, e di cosa cambierà per gli appassionati

Canada: si va verso il buyback volontario

Il governo federale pensa a un riacquisto su base volontaria per gli oltre 1.500 modelli di armi vietati dal primo ministro Trudeau lo scorso 1° maggio

Omicidi in famiglia: piantatela di fissarvi sul mezzo

Tragedia nel Padovano, un padre uccide i due figli e poi si suicida, con un coltello. Ancora una volta si dimostra che non serve un’arma da fuoco per commettere questi atti insani e che il rimedio va cercato nelle cause profonde, non nel mezzo

La Cina preme per l’abolizione dell’embargo sulle armi

In occasione dell’ottavo vertice tra l’Unione europea e la Cina, a Bruxelles, Pechino ha nuovamente manifestato la richiesta di abolizione dell’embargo sulla vendita di armi risalente al 1989, in occasione delle proteste di piazza Tienanmen. Inoltre, la Cina auspica che l’Ue le riconosca lo status di “economia di mercato”

Governo Usa a caccia di ottiche

Il governo statunitense ha emesso un bando per la fornitura di ottiche destinate all'installazione sulle armi della serie M16/M4. Tra i requisiti necessari, ingrandimento fisso 4x, reticolo illuminabile sia con le batterie, sia con fonti alternative di illuminazione, possibilità di compensazione della caduta del proiettile M855 fino a 800 metri, filtro anti-laser e, naturalmente, massima robustezza e resistenza agli agenti atmosferici. Il fabbisogno ammonta a 100 mil...

Le lacrime (e i “trucchi”) di Obama

Il presidente statunitense annuncia le 4 misure della sua azione esecutiva e si commuove parlando dei bambini di Newtown. La Clinton lo appoggia, Trump lo accusa di aver aggirato il Congresso. La Nra: «Non consentiremo che i proprietari di armi rispettosi della legge diventino un capro espiatorio per il fallimento delle politiche del presidente Obama»

Il primo mirino “ibrido”

L’americana Clear image solutions ha presentato il nuovo mirino Revolution M1776: “ibrido” tra red dot e mirino metallico, si chiama Revolution M1776

Il “mil booster” per la lunga distanza

Charlie Tarac 120+ Mils, prodotto dalla Tacomhq statunitense, è un accessorio davvero innovativo da montare sulle ottiche per renderle idonee in un secondo al tiro a lunga distanza. Come funziona?

Chiappa apre una fabbrica negli Usa

Chiappa firearms, marchio ben noto del made in Italy armiero, ha annunciato la costruzione di una succursale produttiva a Dayton, in Ohio, e prevede di iniziare la produzione negli Usa entro l’estate

Breda B4-C calibro .223 Remington

La prova a fuoco della nuovissima carabina tipo Ar a marchio Breda, con canna di 12 pollici!

Ucraina: siglata Joint venture tra Rheinmetall e Ukroboronprom

Siglata una joint venture tra il produttore tedesco Rheinmetall e l’industria statale ucraina della Difesa, per creare nel territorio ucraino un polo tecnico che si occuperà della manutenzione, assemblaggio, produzione e sviluppo di armamenti militari

L’offerta Nikon per i selecontrollori

Nikon presenta ad Hunting show di Vicenza un'offerta di prodotti destinati ai selecontrollori

Armsan Phenoma carbo calibro 12

Moderno, ma “rustico”, destinato a cacce estreme con il calcio sintetico finito soft-touch. È un magnum a recupero di gas, made in Turkey, piuttosto sorprendente al tiro e alla placca

Francese di talento, da Rigby

John Rigby & co ha nominato maestro incisore il francese di talento, Geoffrey Lignon, che lavorerà a tempo pieno sulle sue pluripremiate carabine.

Roggero: dopo la sentenza, la raccolta fondi

Il gioielli ere di Grenzane Cavour ha lanciato una raccolta di fondi per pagare il risarcimento ai parenti dei rapinatori uccisi e le ingenti spese legali per il processo

Ambiente, legalità, lavoro: progetti per una nuova qualità della vita

L’incontro presso la Sala del Cenacolo della camera dei deputati dal titolo “Ambiente, legalità, lavoro. Progetti per una nuova qualità della vita” organizzato da associazioni provenienti dal mondo delle aree protette, dai settori agricolo, venatorio e universitario, si è svolto con grande partecipazione della stampa, delle associazioni di categoria e delle istituzioni.

Legittima difesa: roba da ricchi?

Pochi ne parlano, ma uno degli aspetti più critici della legittima difesa sono i costi della giustizia, che possono rovinare una famiglia... anche se alla fine si viene prosciolti

#CACCIADISTANZIAMENTONATURALE

Crescono i timori per l’epidemia di covid-19 e si torna a parlare di attività a rischio da sospendere o limitare fortemente. Un problema da non sottovalutare, ma la caccia resta una delle attività più sicure da praticare. Federcaccia propone di far diventare virale: #CACCIADISTANZIAMENTONATURALE

Ernest Langdon sbarca in Italia

Ernest Langdon, il celebre istruttore di tiro e customizzatore, verrà in Italia per svolgere due corsi speciali dedicati sia all’apprendimento delle sue tecniche di tiro in ambito sportivo e difensivo, sia per imparare le sue abilità nella personalizzazione delle armi. L’evento si svolgerà sotto l’egida di Scuola italiana tiro dal 22 al 24 settembre

Il comitato incontra il sottosegretario alla Difesa

Il comitato direttiva 477 ha incontrato a Roma il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi. Già generale di corpo d'armata e sottocapo di Stato maggiore dell'esercito, Rossi ha ascoltato con attenzione le ragioni sottese alla nascita del Comitato Direttiva 477 e la sua linea programmatica di intervento declinata da aprile 2015 nel settore. Cosa ha detto?

Zastava M76: ulteriori aggiornamenti

Ulteriore aggiornamento (e ulteriori consigli) sulla clamorosa vicenda del maxi sequestro degli Zastava M76: secondo le nostre fonti, l'ordine di sequestro prevede la consegna dell'arma unitamente a "un caricatore". Per quanto riguarda il consiglio, quando consegnate l'arma, raccomandiamo di farsi rilasciare un verbale SCRITTO

Nel degrado le tombe dei nostri caduti?

Il Codacons ha inviato una diffida al Comune di Milano, relativa allo stato di degrado nel quale verserebbero le tombe dei nostri caduti della prima guerra mondiale al cimitero monumentale

Mass shooting mancato in Indiana… grazie a un cittadino legalmente armato

Un altro folle si mette a sparare in un centro commerciale di Greenwood, Indiana: questa volta però trova sulla sua strada un 22enne legalmente armato che lo ha messo subito fuori combattimento, contenendo così il tragico bilancio di vite spezzate. Si ripropone il dibattito, con il conforto di una indagine del New York times secondo la quale...

Le ultime news

Le ultime prove