Parigi 2024: le carte olimpiche del Fiocchi team
Fiocchi munizioni celebra gli atleti del Tiro a volo che hanno già conquistato le carte olimpiche per la partecipazione all’Olimpiade di Parigi 2024, accomunati dall’utilizzare la cartuccia Fiocchi Golden calibro 12
Beretta fa oro e argento
Quattro delle finaliste di Trap, inclusa Jessica Rossi, sparano Beretta. E l'azienda di Gardone festeggia oro e argento
Franzoni eguaglia il record olimpico
Nel primo Gran premio di Double trap della stagione, svoltosi a Carisio (Vc), Claudio Franzoni si è aggiudicato il titolo con lo score finale di 189 centri su 200, eguagliando il record olimpico di questa specialità stabilito ad Atlanta 1996 dall'australiano Mark Russel ed eguagliato ad Atene 2004 dall'attuale campione olimpico Ahmed Al Maktoum. Buona la prestazione anche per Daniele Di Spigno, secondo con 186, e per Francesco D'Aniello, terzo con 185.
Peccato, Jessica!
Jessica Rossi nel Trap sembrava poter ripetere il sogno di Londra, ma a Rio si ferma in semifinale, sesta. In piena corsa, invece, Massimo Fabbrizi e Giovanni Pellielo, rispettivamente primo con en-plein e terzo con 73. Domani altre due serie e le finali
L’Issf “poco trasparente” nell’angolo
Sulla questione della cancellazione delle tre discipline dal programma olimpico ha dimostrato poca trasparenza e ancora meno sull’ipotesi dell’uso di armi laser. E adesso cerca di screditare Luciano Rossi che ha sollevato il problema
Lonato sarà ancora mondiale
Dal 9 al 18 settembre 2015, i più importanti tiravolisti del mondo si contenderanno le ultima carte olimpiche al Mondiale di Lonato del Garda (Bs). Sport e anche cultura, con un convegno sull'alimentazione patrocinato da Expo 2015
Il raduno dei giovani del Tiro a volo
È partita ufficialmente la stagione 2014 del Settore giovanile della Fitav. Con la conferenza stampa di presentazione presso l’Hotel Vienna Ostenda di Rimini ha preso il via, infatti, il Primo raduno annuale che avrà come base le strutture del Tav Rimini fino a domenica 23 febbraio
Gli Juniores dello Sporting sul tetto d’Europa
Si è concluso con successo per i colori italiani il 41° campionato europeo di Sporting Fitasc, ospitato nel prestigioso Shooting park di Hirtenberg (Austria). Per due volte, infatti, la bandiera tricolore è salita sul pennone più alto del podio: la prima con la squadra Juniores composta da Marco Battisti, Davide Gasparini e Michael Spada, che ha concluso a quota 539 staccando di 21 punti la squadra inglese e di 32 la compagine francese; la seconda con il tenace Gaspar...
Cassandro da record è d’argento
A San Marino il forestale di Caserta eguaglia il primato mondiale dello Skeet (125/125) e perde solo dal più esperto svedese Nilsson. Terzo il "gigante" Hancock. Bene anche l'altro giovane azzurro Rossetti, quinto in semifinale, e Lodde, fuori per un piattello
Un nuovo strumento per lo Skeet?
La Mattarelli di Calderara di Reno (Bo), specializzata nella produzione di macchine lanciapiattelli, ha ideato una nuova macchina che potrebbe incrementare le difficoltà e, quindi, l’agonismo nello Skeet
Nel Mixed di Skeet oro per Bartolomei-Sdruccioli
Martina Bartolomei ed Elia Sdruccioli (Esercito) regina e re della gara di Mixed Team di Skeet a Massa Martana (Pg). Dopo i primi 50 piattelli di Trap in testa Brambati e Cristiani
Definite le squadre per il Mondiale
Definite le squadre di Fossa e Skeet per il Mondiale: raduno a Montecatini per il Trap, lo Skeet ad Arezzo. Pausa per Andrea Benelli, a Mosca ci sarà Andrea Filippetti
L’Europeo di Percorso di caccia itinerante
Dal 21 al 24 giugno si svolgerà a Ceraisaille (Francia) il quarantesimo Campionato europeo di Percorso di caccia itinerante. La delegazione italiana è guidata dal presidente della Fidasc, Felice Buglione, e dal vicepresidente Giancarlo Comastri ed è composta da circa 30 tra atleti, tecnici e accompagnatori. La rosa di atleti a disposizione del ct Silvano Basagni è composta dai Seniores Veniero Spada, Giuseppe Calò, Gabriele Soldani, Maurizio Gronchi e Flavio Formis; d...
Lo Skeet di Acapulco: Diana Bacosi quarta
L'unico risultato memorabile dello Skeet della prima prova di Coppa del mondo ad Acapulco (Messico) è di Diana Bacosi. Qualificatasi per la finale al primo posto (72/75) con le statunitensi Kimberly Rhode e Amber English (nella foto con il presidente Issf, Olegario Vasquez Raña), il suo 22 non è poi bastato a contrastarne il passo.
Nel Trap Mixed team l’Italia si aggiudica argento e bronzo
A vincere una gara senza precedenti è Slovacchia 1. Cala il sipario sulla terza tappa del calendario internazionale
Hancock da record, Rossetti d’argento
Hancock si riprende lo Skeet alla World cup. Il ct Andrea Benelli: “Gabriele ha lottato come un leone!”
Il made in Italy punta al successo pieno
Nelle ultime tre edizioni dei Giochi, tutto il medagliere del Tiro a volo ha parlato italiano grazie alle armi e alle munizioni italiane. E anche in Brasile i numeri confermano l’inarrivabile successo delle produzioni italiane
Frasca di bronzo, punteggi altissimi
Vince Alipov, Frasca è medaglia di bronzo. Gara con punteggi altissimi, vietato assolutamente sbagliare: un record del mondo eguagliato, tre 124, dodici 123 a spareggiare.
Podio femminile tutto azzurro
All’Umbriaverde primi verdetti. In gara 400 tiratori da 43 Paesi. Palmitessa fa sua la Fazz’a Umbria Cup, davanti a Stanco e Raffaelli. Al maschile si impone il kuwaitiano Al Faihan, terzo Prosperi. Martedì si parte con l’Italian Green Cup di Trap
La prima dell’Excellence fa 700
Una partenza entusiasmante. La prima tappa della nuova edizione del Campionato Nazionale Beretta Excellence, svoltasi il 21, 22 e 23 marzo, già conquista gli appassionati di Tiro a volo. Ben 700 tiratori su 4 campi
Tiro a volo: trionfo del Fiocchi team a New Delhi
Grande successo per i tiratori dell’azienda di Lecco alla finale di Coppa del mondo in India. Oro per Perilli e Cassandro, Argento per Rossetti, tutti supportati da cartucce Fiocchi Golden
Rossi-Pellielo, show d’oro nel Trap misto!
Il duo azzurro riscatta gli esiti delle gare individuali andando a cogliere l'alloro più ambito nella gara che sarà olimpica
Elia Sdruccioli campione del mondo nello Skeet junior
Vittoria strepitosa dell'azzurro che vince il testa a testa con l'italoamericano Moschetti. Si piazza in sesta piazza invece Niccolò Sodi
Solo Italia in Ungheria
Al Campionato europeo di Fossa universale di Sarlòspuszta 12 medaglie individuali, 4 a squadre e tutte le Coppa Europa in palio. Vero dominio della squadra del Ct Polsinelli
La Fitav pensa ai giovani e ai disabili
Importanti novità dalla Federazione italiana Tiro a volo, per quanto riguarda i giovani e giovanissimi che abbiano intenzione di cimentarsi con questo sport. La federazione, infatti, ha modificato l'articolo 6 del proprio regolamento organico, riducendo a 10 anni (da 14) l'età minima affinché i minori possano essere ammessi alle discipline del Tiro in pedana. La modifica è stata approvata dal Coni. Inoltre, è stato organizzato un Campionato italiano per disabili nel...