HIT THE TARGET

Lo sport ripartirà in sicurezza

Consegnato al ministro Spadafora il report del Politecnico di Torino “Lo sport riparte in sicurezza”. Basso rischio per gli sport del tiro. Ma ora tocca al governo...

Il cuore dei tiratori faentini

Il Tsn e la compagnia di tiro ad avancarica di Faenza hanno donato mille euro (nella foto, la consegna di copia del bonifico), raccolti con il trofeo delle Ceramiche, al comune marchigiano di Montegallo, duramente colpito dal terremoto

Il Trofeo Marengo

Domenica 9 giugno si è conclusa al Tsn di Alessandria la 38a edizione del "Trofeo Marengo", organizzato dal Gruppo avancarica Marengo, per ricordare la battaglia del 14 giugno 1800 tra gli imperiali del generale Melas e i francesi del generale Bonaparte

Tiro: accorpamenti in vista?

Il Coni torna alla carica con gli accorpamenti. Apriamo il dibattito: davvero 4 federazioni fanno bene al tiro? Fidasc potrebbe confluire in Fitav e Fitds in Uits?

Mondiale avancarica: altro argento per l’Italia

Il ventenne romagnolo Marco Pasolini si prende un altro argento nella specialità Mariette riservata ai giovani, nella terza giornata del 30° Mondiale di avancarica a Valeggio sul Mincio (Vr)

Tiro “alla cacciatora” nel Cuneese

L'Associazione cacciatori cuneesi avancarica (Acca), in collaborazione con Davide Pedersoli, organizza domenica 27 febbraio una gara di tiro al piattello alla cacciatora con armi ad avancarica

Grande Pedersoli Gibbs nel Five at 200

Si è svolta a Friendship, Indiana, una competizione denominata Five at 200, che consiste nel fare la rosata più stretta possibile con 5 colpi a 200 yard con un fucile ad avancarica. Nell'ultima edizione, il tiratore Sterling Turner, utilizzando un fucile Gibbs di Pedersoli, si è aggiudicato il match con una rosata di soli 1,75 pollici, pari a 44,4 mm a 200 yard: un risultato a dir poco notevole per un fucile ad avancarica con mire metalliche.

La lunga distanza con la polvere nera

Sabato 29 e domenica 30 ottobre il campo di tiro Alta Valle Nizza, nell’Oltrepò pavese, ospiterà un corso a numero chiuso dedicato al tiro a lunga distanza con armi ad avancarica e retrocarica a polvere nera. Istruttore d’eccezione il guru ungherese Németh Balàzs

L’avancarica italiana protagonista

Il poligono di Valeggio sul Mincio ha ospitato il 1° Gran premio d’Italia Mlaic, gara internazionale e occasione per festeggiare anche i 60 della Davide Pedersoli

L’Uits chiude le porte dei Tsn alla Cnda

L'eterna diatriba del tiro ad avancarica si arricchisce di un ulteriore capitolo: l'Uits pretende dai presidenti di Tsn il boicottaggio delle gare Cnda. Altrimenti...

Lo sport italiano si prepara

Il Coni ha chiesto a Federazioni, Discipline sportive associate ed Enti di promozione di produrre elementi di valutazione, istanze ed esigenze per la possibile riapertura del 4 maggio. Fitav e Uits sono pronti...

Il Trofeo delle ceramiche

Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, il Tsn di Faenza (Ra) ospiterà il Trofeo delle ceramiche 2014 e il memorial Ezechiele Chiappa 2014, dedicati al tiro ad avancarica. Sono previste le categorie Vetterli, Lamarmora, Kuchenreuter e Bench rest a 50 metri; Kuchenreuter, Mariette e Colt a 25 metri

Un Mondiale imperdibile e… goloso

Imperdibile il 30° Mondiale di avancarica in programma dal 25 al 31 agosto al campo di tiro di Valeggio sul Mincio (Vr). Gare appassionanti e spettacolari, ma anche la possibilità di pranzare e cenare secondo la tradizione culinaria italiana con lo chef bolognese Mauro Fabbri

Da settembre le elezioni federali

Il Coni ha stabilito che dal prossimo settembre, fino al 17 ottobre 2021 si svolgeranno le elezioni delle federazioni sportive e della discipline sportive associate. Entro dicembre le elezioni Fitds, nessuna novità su Uits

Corso di avviamento all’avancarica

L'associazione archibugieri "I briganti" di Foggia organizza un corso di avviamento all'avancarica, che si svolgerà a Vieste (Fg) il 1° ottobre, in località "Due fienili" sulla statale 89 interna Mattinata-Vieste. Il corso è gratuito e ha lo scopo di propagandare l'attività sportiva del tiro ad avancarica. Sarà tenuto da istruttori federali e tutto il materiale sarà messo a disposizione dalla Armi sport. Tra tutti i partecipanti sarà estratta a sorte una pistol...

L’avancarica mondiale torna in Italia

Tra due mesi il 30° Mondiale di avancarica a Valeggio sul Mincio (Vr), dopo 22 anni dal Mondiale di Lucca e 17 anni dall’Europeo di Parma

Problemi anche per l’avancarica

La tribolata questione delle agibilità dei Tsn, dopo il campionato di Ex ordinanza, sembra che stia contagiando anche le competizioni di tiro ad avancarica. Salta la gara di Lucca del 16 e 17 aprile

Elezioni entro metà marzo!

Il ministero della Difesa prolunga di qualche mese il mandato al commissario straordinario dell’Unione italiana Tiro a segno, Igino Rugiero, ma nello stesso tempo fissa un termine per uscire dalle sabbie mobili: al voto entro il 15 marzo 2021. Leggi il decreto di nomina

La passione supera le avversità

266 tiratori in rappresentanza di 19 Paesi, 9 nuovi record europei e 13 eguagliati. La Cnda deve superare parecchi intoppi e si “difende" con il solo piattello

Canna liscia e avancarica in Molise

Nuovo appuntamento in Molise per la oramai consueta gara di inizio estate. Sabato 16 e domenica 17 giugno, presso l’Azienda agrituristica La Vella in località Fosse di Bagnoli del Trigno (Is), si terrà la sesta edizione della gara amatoriale di tiro alla sagoma fissa e mobile con i calibri 12 e 20, nelle categorie tiratori e cacciatori

Nell’avancarica debutta la specialità Pedersoli

I Campionati europei di Tiro ad avancarica che si volgeranno a Pforzheim (Germania) dal 31 luglio al 7 agosto, vedranno il debutto di una nuova categoria di tiro: è la categoria Pedersoli. La categoria prevede l'utilizzo della carabina a pietra focaia con canna rigata, in piedi, alla distanza di 50 metri. Già in occasione del Campionato del mondo di Batesville, nel 2004, era stato fatto un primo esperimento, ma questa seconda occasione potrebbe portare a un possibile...

Un successo il Trofeo Marengo

Al Tsn di Borgo cittadella (Al) si è svolta la 36a edizione del Trofeo Marengo, annuale gara di tiro a segno con armi a pietra focaia di età napoleonica. Alla gara che da 36 anni il Gruppo avancarica Marengo organizza in ricordo della battaglia del 14 giugno 1800, hanno partecipato quest’anno i tiratori degli Archibusiè d’Piemont di Torino, della Società Galliate tiro avancarica, del Gruppo avancarica carabinieri genovesi, della società Tre Leoni, della Società Lombardo-veneta del Tiro avancaric

In Lombardia si torna a sparare

Citato il Tiro a segno, ma a maggior ragione da ricomprendere anche Tiro dinamico, Tiro a volo e tutte le altre discipline. Off limits spogliatoi, docce e bar, i gestori dovranno regolare il numero degli ingressi e garantire il distanziamento

La Cnda apre all’Ex ordinanza

La Consociazione nazionale degli archibugieri (Cnda), già organizzatrice del campionato italiano di tiro ad avancarica nelle specialità Mlaic, ha in programma, per il 2009, di realizzare un campionato italiano con armi Ex ordinanza, battezzato Guardia nazionale. Questo campionato è dedicato alle armi Ex ordinanza di utilizzo generale prodotte fino al 1945, suddivise in Armi semiautomatiche, bolt-action con mire metalliche e sniper, Ex militari italiane (Carcano e Vett...

Uits e Cnda: l’accordo è fatto

Si è concluso oggi a Roma l’accordo tra l’Unione italiana tiro a segno e la Consociazione nazionale degli archibugieri: il presidente Uits, Ernfried Obrist, e il presidente della Cnda Giovanni Gentile hanno esaminato i vari argomenti oggetto dell’accordo e sono giunti a una risoluzione della diatriba che vede ormai da anni contrapporsi la federazione del tiro e l'associazione del tiro ad avancarica. In futuro, infatti, sarà istituito un campionato italiano unico d’av...

Le ultime news

Le ultime prove