HIT THE TARGET

Lo smontaggio completo della Beretta Apx

Ecco a voi il video con lo smontaggio totale della Beretta Apx!

Come conservarle al meglio

Nonostante metodi di produzione moderni e finiture sempre più resistenti offrano un'ottima resistenza contro ruggine e agenti atmosferici, è comunque necessario prendere le dovute precauzioni per salvaguardare la salute delle nostre preziose armi

Weaver, Picatinny e Nar: sembrano uguali, ma…

Weaver, Picatinny, Picatinny, Weaver… quando si parla di slitte o di attacchi per il montaggio di ottiche o di altri accessori da montare sulle...

Cannocchiali per carabina: i termini essenziali

Moa, Mil, primo piano focale, pupilla d'uscita: sono molti i termini tecnici legati ai cannocchiali di puntamento e il neofita potrebbe perdersi per strada... ecco un compendio sintetico e semplice per districarsi

Il sistema di identificazione dei calibri

Piccola guida on-line per decifrare le mille, misteriose sigle che identificano i diversi calibri

Spray al capsicum: quali opzioni?

Lo spray antiaggressione è di libera vendita (ai maggiori di 16 anni) dal 2012: oggi sono numerose le soluzioni disponibili, ciascuna delle quali presenta pregi e difetti

La cessione di armi tra privati: il video

Come funziona la cessione di un'arma da privato a privato? Quali sono i documenti necessari? Con questo filmato vi spieghiamo come procedere, in modo semplice e pratico

Pronta nel cassetto… ma fino a quando?

Anche un’arma che non spara mai (quindi, in teoria, non si sporca) non può essere lasciata per anni a “dormire” in un cassetto sperando poi che risulti affidabile nella disgraziata eventualità in cui sia necessario farne uso

Torcia tattica: come si sceglie?

Il progresso nelle torce tattiche è stato incredibile negli ultimi anni: occorre, tuttavia, conoscere le specifiche caratteristiche per una scelta oculata e consapevole

Accensione elettrica per le armi portatili: perché no?

Lo stato attuale della tecnologia consente, ormai da anni, di mandare teoricamente in pensione il classico innesco a percussione dei calibri per armi portatili, a favore di una accensione elettrica. I vantaggi potrebbero essere numerosi e c’è anche ci ha tentato a farlo, ma…
molle di ricambio

Molle di una semiauto: quando (e se) cambiarle?

Quanto spesso bisogna cambiare la molla di recupero di una semiauto? E quella del caricatore, o dell’estrattore? Una regola fissa per tutte le armi non c’è, però…

Quando la pistola… si spreme: la storia delle “Palm squeeze”

Tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo ha avuto una certa diffusione un genere di pistola a ripetizione da tenere nel palmo della mano e “spremere” per lo sparo: realizzate tra l’Europa e gli Stati Uniti, erano decisamente occultabili ma ben poco potenti e sono state spazzate via dalle semiautomatiche

Vocabolario A-B

Accuracy: precisione di un’arma.Action: letteralmente, azione. Nelle carabine bolt-action indica il castello.Adjustable: regolabile.Aiming: mirare, prendere la mira.Ambidextrous: ambidestro.Anvil: incudine, parte dell’innesco contro la quale batte la coppetta deformata dal percussore.Armour piercing: proiettile perforante.Assembly: insieme di parti; in senso lato, una struttura contenente più particolari.Automatic: a funzionamento automatico (utilizzat...

I certificati medici per l’acquisto e la detenzione di armi

Per fare il porto d'armi, per fare il nulla osta e anche per la semplice detenzione delle armi, occorre dimostrare la propria idoneità psicofisica. In questa puntata della nostra academy vi spieghiamo i diversi tipi di certificato medico, chi può rilasciarlo e così via.

La progressività delle polveri

La comparazione tra i propellenti più utilizzati per la ricarica delle munizioni

Come funzionano le armi monocolpo

Che senso hanno, oggi, le armi monocolpo?

Quali e quante armi civili si possono detenere?

Che differenza c'è tra armi comuni, sportive, da caccia, antiche? E quante per ciascuna categoria è possibile detenere in Italia a un cittadino? Rispondiamo a queste e ad altre domande con questo video!

Krummlauf: sparare dietro gli angoli

Sparare dietro gli angoli con una carabina a canna rigata è sempre stato uno dei grandi miti della fantasia. I tecnici della Germania di Hitler, tuttavia, realizzarono un dispositivo che consentiva effettivamente di rendere il sogno realtà
Durata porto d'armi

Cosa si può fare con i vari tipi di porto d’armi?

Quali armi si possono acquistare, trasportare e portare con i differenti tipi di porto d'armi? E qual è il numero massimo di armi che si possono trasportare? A questi e ad altri interrogativi rispondiamo con questa puntata della nostra Academy!

Come pulire un fucile a pompa

Come tutte le armi, anche i fucili a pompa devono essere puliti e lubrificati. Utilizzando un Benelli Supernova in calibro 12, vi mostriamo gli strumenti e i passaggi necessari per pulire e lubrificare in maniera ottimale il vostro fucile a pompa

Espulsore per carabina: fisso o a puntone?

Nel settore delle carabine bolt-action, due sono le principali tipologie di espulsore per i bossoli o le cartucce inesplose: di tipo fisso, come sulla Mauser 98, oppure a puntone caricato a molla sulla faccia dell'otturatore, come da scuola Remington. A confronto pregi, difetti ed evoluzione nel tempo

Perché il .22 lr non ha palle blindate?

Il calibro .22 lr è uno dei calibri più diffusi al mondo e uno dei più usati nel tiro sportivo, ogni anno. È, tuttavia, per molti versi un calibro particolare, tanto che in pratica non ha mai avuto un caricamento a palla blindata, ma solo in piombo nudo o eventualmente ramato. Perché?

I meccanismi di scatto delle armi basculanti

Cani esterni o cani interni?

Boxer, chi era costui?

La produzione civile delle munizioni si è ormai da decenni standardizzata sull’innesco tipo Boxer, che consente anche una agevole ricarica dei bossoli. Ma quando è nato, e come si è sviluppato il progetto? È una storia curiosa, che parla anche di una vera e propria diatriba sui brevetti

Vocabolario E-G

Edge: filo della lama.Ejector: espulsore.Elevation: elevazione, regolazione di un sistema di mira lungo l’asse verticale.Energy: energia.Engraving, engraved: incisione, inciso.Extractor: estrattore.Extractor groove: solco per l’estrattore praticato sulla circonferenza del fondello del bossolo.Falling block: arma monocolpo a blocco cadente. L’otturatore è costituito da un blocchetto che si sposta verso il basso per consentire il caricamento.Fanning: tec...

Le ultime news

Le ultime prove