HIT THE TARGET

Home Tags Circolare

Tag: circolare

La polizia ci corregge (ma i dubbi restano)

Dopo il nostro articolo del 10 luglio, l'ufficio stampa della polizia di Stato ci comunica un'ulteriore precisazione. Contrariamente a quanto avevamo scritto, l'adempimento dell'avviso di trasporto delle armi detenute in collezione graverebbe anche sul soggetto titolare di licenza di porto d'armi

Taser: ritirati anche quelli in prova

Dopo il blocco dell'aggiudicazione della fornitura per i Taser X2 destinati alla polizia, una laconica circolare del ministero dispone il ritiro anche degli esemplari già forniti a titolo di valutazione

Il ministero torna sulle armi in collezione

Lo scorso 2 luglio il ministero è tornato a occuparsi, con una circolare, dell’uso in poligono delle armi in collezione. Specificando che…

Secondo caricatore per i poliziotti

Proprio in questi giorni le questure stanno ultimando la distribuzione del secondo caricatore a tutti gli operatori in servizio. Una misura lungamente attesa

Porti d’arma prorogati: ma loro lo sanno?

Con il porto d'armi scaduto si può andare a sparare e a caccia: ma gli operatori di Ps sul territorio, lo sanno? Le indiscrezioni dalle questure non sono incoraggianti

La criminalità riaffiorerà: parola di ministero

Una circolare del gabinetto del ministro dell’Interno, dedicata alle misure contro il Coronavirus, fa sibillini accenni a una situazione in peggioramento sul fronte criminalità

La circolare sulla durata dei porti d’arma

Il ministero è tornato a occuparsi della proroga della durata dei porti d’arma per l’emergenza Coronavirus. Chiarendo che la licenza può addirittura avere validità oltre la scadenza del libretto

Attenzione: riparte anche la criminalità

Il capo della polizia, Franco Gabrielli, avverte del rischio di una ripresa della criminalità comune e predatoria e del tentativo delle mafie di infiltrarsi nell'economia legale. Il disagio socio-economico potrà riflettersi sull'ordine pubblico

Circolare ministeriale sulle attività armiere

Il ministero dell’Interno ha pubblicato una circolare esplicativa del Dpcm dello scorso 10 aprile, con importanti chiarimenti sulla produzione collegata al settore armiero e sulla vendita

Bossoli da guerra: la Cassazione ci ripensa!

La Cassazione torna a pochi mesi di distanza a giudicare sui bossoli militari sparati, con una sentenza che rovescia completamente (e saggiamente) le conclusioni draconiane della precedente

Il ministero svalvola su sciabole e spadini

Il ministero dell'Interno ha emanato una circolare, piuttosto surreale, che ribadisce la disciplina giuridica per sciabole, spadini e altre armi di rappresentanza

Le Gpg non possono fare controllo del territorio

Con una circolare, il ministero dell’Interno ribadisce che le Gpg non possono svolgere compiti di controllo del territorio. Minacciando pesanti sanzioni per gli istituti

Gabrielli: febbre da circolare… con schiaffo ai poliziotti

Un vero schiaffo in piena faccia ai poliziotti, la seconda circolare del capo della polizia in pochi giorni, questa volta dedicata all’equipaggiamento

Gabrielli: “poliziotti siano prudenti sui social”

Il capo della polizia, Franco Gabrielli, ha diffuso una circolare nella quale invita i poliziotti alla prudenza nelle esternazioni sui social. Sindacati divisi

Trasporto degli esplosivi: buona la terza?

Dopo quella (infausta) del 27 novembre 2017 e quella "correttiva" del 29 maggio 2018, il ministero dell'Interno è tornato a emanare una circolare sul trasporto degli esplosivi

Nuova circolare ministeriale sulle A8!

Il ministero dell'Interno ha inviato alle questure una circolare per spiegare come comportarsi con i possessori delle armi di categoria A8. Problema risolto? Decisamente no!

Arriva la circolare… e già son dolori?

Il ministero ha pubblicato la circolare esplicativa sul recepimento della direttiva. Sembra confermarsi che per le A8 son dolori...

Nuova circolare sugli esplosivi

Il 29 maggio il ministero dell'Interno è tornato a occuparsi del trasporto dei prodotti esplosivi, correggendo in parte i contenuti di una precedente circolare giudicata dal settore armiero molto pesante per gli operatori

Munizioni: stangata di fine anno sulle licenze di trasporto

Una circolare ministeriale sul trasporto delle munizioni fa infuriare produttori e distributori. Stefano Fiocchi: «Il ministero ha deciso senza consultarci, non ha nessuna cognizione di come avviene il commercio delle munizioni in Italia»

Dalla padella alla brace!

La circolare Uits sul tesseramento 2017 appesantisce ulteriormente gli oneri per i soci volontari, sotto il profilo dei certificati medici: ci vuole l'anamnestico!

Un’insidia e… una speranza

Il presidente di Assoarmieri, Antonio Bana, evidenzia alcuni importanti aspetti sulla situazione venutasi a creare dopo la circolare del ministero sulla riabilitazione

Le nuove regole ministeriali per i produttori di fuochi d’artificio

Il 5 luglio, il ministero dell'Interno ha emanato una circolare dedicata all'attività di controllo e ispezione presso le fabbriche e i depositi di fuochi d'artificio, "in relazione ai gravi incidenti che periodicamente si verificano presso le fabbriche di fuochi d'artificio

La circolare fa le prime… vittime

Lo scorso 20 maggio, il ministero dell'Interno ha emanato la circolare 557/PAS/U/008463/10100.A(1)1 relativa al porto di fucile per uso caccia e, in particolare, alla sua validità in mancanza dei versamenti della tassa di concessione governativa. Purtroppo, in base alle prime indiscrezioni (non ancora confermate), sembra che alcune questure proprio in seguito all'emanazione di tale circolare, abbiano promosso procedimenti penali a carico di alcuni appassionati

Il Viminale conferma: nessun obbligo per i produttori

Il ministero dell'Interno ha diramato ieri una circolare sulla disciplina dei caricatori per armi comuni da sparo, nella quale conferma che l'obbligo di denuncia per i caricatori cosiddetti "ad alta capacità" ricade esclusivamente sugli acquirenti finali e non sui produttori (né, aggiungiamo noi logicamente, sugli armieri)

Nuova circolare sulla tracciabilità delle polveri

Il ministero dell'Interno ha emanato, lo scorso 28 maggio, una nuova circolare per tracciare le corrette linee guida necessarie agli armieri per gestire le scorte esistenti di polveri per la ricarica, dopo l'entrata in vigore delle norme che ne prevedono la tracciabilità fino all'utente finale, in funzione antiterrorismo

Le ultime news

Le ultime prove