HIT THE TARGET

Home Tags Stati Uniti

Tag: Stati Uniti

Usa: le vendite di armi nel mese di maggio 2022

Flessione rispetto al mese di aprile per quanto riguarda gli indicatori relativi alle vendite di armi negli Stati Uniti: il numero di richieste di Instant check si mantiene tuttavia ben oltre i 2 milioni e, dopo la strage di Uvalde e le annunciate restrizioni, si prevede una nuova accelerazione

Usa: presentato alla camera il Protect our kids act

La commissione giudiziaria della Camera dei rappresentanti americana ha presentato a tempo di record, dopo la strage di Uvalde, un provvedimento denominato “Protect our kids act”, che introduce limiti all’acquisto di armi lunghe semiautomatiche ad alta capacità ai minori di 21 anni, prevede un più rigoroso obbligo di marcatura delle parti di arma ma, soprattutto, vorrebbe introdurre un bando generalizzato sui caricatori oltre i 10 colpi

Corriere: raffica di iperbole sull’Ar15 “delle stragi americane”

Il Corriere della Sera ha pubblicato on-line un articolo, di Milena Gabanelli e Francesco Tortora, dedicato all’arma ritenuta protagonista delle stragi americane: l’Ar15. Toni immaginifici e prestazioni balistiche mirabolanti in una narrazione concentrata sul sensazionalismo precostituito

Usa: la Nuova Zelanda è l’orizzonte degli anti-armi. Ma è un fallimento…

Nell’incontro di oggi tra il presidente statunitense Joe Biden e la primo ministro neozelandese Jacinda Ardern, uno dei temi sul tappeto è la normativa in materia di armi legalmente detenute: molti parlano della riforma neozelandese del 2019 come un “successo” e di un esempio da seguire, la realtà è un po’ diversa…

Armi all’Ucraina: si profila un nuovo Afghanistan?

Il Washington post ha pubblicato un articolo nel quale esprime fondate perplessità sul destino che avranno le armi inviate in Ucraina dagli Stati Uniti (e non solo) una volta cessato il conflitto: il timore è che servano ad alimentare un corposo traffico illecito che alimenti i conflitti dei prossimi decenni

Usa: torna il lend lease act della seconda guerra mondiale?

Il Senato statunitense ha approvato una riedizione della cosiddetta “legge affitti e prestiti” che costituì una risorsa fondamentale di aiuti militari per gli Alleati nella seconda guerra mondiale. Lo scopo è quello di bypassare le lungaggini burocratiche per la fornitura di armi all’Ucraina

Vendite di armi negli Usa: l’Ucraina farà da booster?

Il mese di febbraio ha confermato la flessione nell’acquisto di armi di inizio 2022, a confronto con il biennio precedente. Lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina potrebbe, però, fungere da nuovo acceleratore all’acquisto da parte degli yankee. Negli ultimi giorni del mese, infatti…

Usa: aumentano anche i cacciatori?

Le statistiche dell’ultimo biennio evidenziano che negli Stati Uniti non ci sono solo alcuni milioni di nuovi possessori di armi: anche il numero di nuovi cacciatori è cresciuto, perché?

Usa: in quale direzione va il mercato?

L'associazione statunitense dei grossisti di articoli sportivi (Nasgw) ha pubblicato un rapporto sulle vendite di armi 2021, suddivise per categorie merceologiche: le armi corte (principalmente per difesa personale) fanno la parte del leone, è interessante notare come le armi più iconiche della tradizione yankee stiano progressivamente perdendo terreno

Vendite negli Usa: giù del 40 per cento a gennaio

Il primo mese del 2022 si conclude all’insegna del crollo quasi verticale delle vendite di armi negli Stati Uniti, con un calo del 40 per cento rispetto allo stesso mese 2021: finita la febbre della pandemia?

Usa: le vendite 2021 di armi sfiorano il record 2020

Il bilancio complessivo delle vendite di armi negli Stati Uniti per il 2021 si attesta al secondo posto di sempre, appena dietro al 2020 con uno scarto del 2 per cento

Usa: in due anni e mezzo, 7,5 milioni di nuovi detentori di armi

Una nuova ricerca recentemente presentata ha evidenziato numeri a dir poco incredibili per quanto riguarda i nuovi detentori di armi negli Stati Uniti: si parla di oltre 7,5 milioni di persone nel periodo compreso tra il gennaio 2019 e l’aprile 2021

Forze armate Usa: pronti i licenziamenti per i militari no vax

Aeronautica, marina ed esercito degli Stati Uniti hanno annunciato che licenzieranno il personale che rifiuterà di sottoporsi alla vaccinazione contro il Covid: la decisione sarà effettiva da gennaio

Usa: le vendite di novembre spingono il 2021 verso il record

Complice il black friday, le vendite di armi negli Stati Uniti nel mese di novembre hanno raggiunto i livelli della scorsa estate e candidano di diritto il 2021 come il secondo anno record di sempre, da quando esistono le statistiche sul background check

Usa: la vera minaccia sono le ghost guns, altro che Ar…

Sono le cosiddette “ghost guns”, armi che vengono acquistate in kit senza alcuna tracciabilità, la minaccia più grave alla sicurezza dei cittadini statunitensi: l’amministrazione Biden, “inceppata” sulla demagogia degli Ar15, rischia di non intervenire su questa piaga

Usa: cala il consenso su leggi restrittive in materia di armi

Un recente sondaggio evidenzia come si sia raggiunto il livello più basso, dal 2005, nei confronti del sostegno da parte dei cittadini statunitensi a leggi più severe in materia di armi

Usa: vendite di armi di settembre, secondo record di sempre

Le vendite di armi negli Stati Uniti per il mese di settembre 2021 evidenziano una flessione del 9,2 per cento rispetto allo stesso mese del 2020, ma restano di gran lunga al secondo posto di sempre, secondo le statistiche Nics dell'Fbi

Vendite di agosto: giù del 12,8 per cento rispetto al 2020

Sono stati resi noti i dati relativi alle vendite stimate di armi negli Stati Uniti per il mese di agosto: circa 2,7 milioni di acquisti in armeria, con una contrazione del 12,8 per cento rispetto al 2020 ma pur sempre di gran lunga oltre i livelli pre-pandemia

Il Texas e il porto libero delle armi

Dallo scorso 1° settembre, in Texas è entrato in vigore il “constitutional carry”, un provvedimento legislativo che consente a chiunque abbia più di 21 anni e non abbia motivi ostativi per l’acquisto di un’arma, di portarla con sé in pubblico, a vista oppure occultata

Winchester: una piattaforma digitale per chi acquista armi per la prima volta

Il gruppo Winchester ha annunciato il lancio di una piattaforma digitale dedicata specificamente ai “first-time ammunition and firearms buyers”, cioè a coloro i quali acquistano per la prima volta un’arma e le relative munizioni

Il Messico fa causa ai produttori di armi Usa

Il governo messicano ha citato in giudizio presso una corte federale statunitense, i principali produttori americani di armi, asserendo che le loro pratiche commerciali negligenti siano responsabili del bagno di sangue nel Paese sudamericano

Usa: ulteriore ribasso nelle vendite di luglio

Ulteriore rallentamento delle vendite di armi negli Usa per il mese di luglio, sia con riferimento al mese precedente sia, in maggior misura, rispetto allo stesso mese del 2020

Usa: la carestia di munizioni è giunta fino ai corpi di polizia

Persiste la carenza cronica di munizioni negli Stati Uniti, tanto che ormai anche i corpi di polizia devono spesso annullare le sessioni di addestramento. Le cause? L’impennata degli acquisti per Covid e le ansie proibizionistiche, ma anche…

Usa: incostituzionale vietare la vendita di armi sotto i 21 anni

Una corte federale d’appello statunitense ha sancito l’incostituzionalità delle norme vigenti in alcuni Stati americani, che proibiscono l’acquisto di armi per chi non abbia compiuto i 21 anni

Usa: la diatriba sulle armi si gioca a colpi di… tasse

Le autorità di San Jose, in California, propongono di tassare i proprietari di armi e obbligarli a stipulare un’assicurazione; in West Virginia, invece, azzerata l’Iva su armi e munizioni

Le ultime news

Le ultime prove